Search
Now showing items 1-10 of 368
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-09)
This abstract is about some of the philosophical, aesthetic and literary aspects of Luigi Pirandello’s style. I will follow two different paths: the analysis of the “dream” in Pirandello’s production (published and non ...
L’Italia non è un paese povero”. Società italiana e sviluppo industriale nei docu-mentari dell’Eni (1950-1966)
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
La netnografia. Strumenti e tecniche per la ricerca etnografica online
(Universita degli studi di Salerno, 2016-02-03)
The aim of this work is to investigate, from a methodological point of view, the netnographic
approach, highlighting opportunities and limits of its use for social research.
After explaining the reasons why social ...
Modernism on Air
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-23)
La tesi di dottorato, intitolata “Modernism on Air” si articola in quattro capitoli, preceduti da un’introduzione in cui si dà conto di quello che gli studiosi hanno definito il Great Divide nei rapporti tra Modernismo e ...
La guerra per l'indipendenza : Francesco II e le Due Sicilie nel 1860
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-03)
The recent historiography has questioned the classic themes of the story of the “mezzogiorno” in
Risorgimento time. The end of the great narratives has been an event of growing interest both in
the scientific debate and ...
Metafore concettuali nella stampa italiana e tedesca online: l'Europa e la crisi
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-12)
The purpose of this study is to investigate the way the Italian and German online press metaphorically conceptualize their own nations, the other nations and the crisis, in a particular period of the Euro Crisis, i.e. the ...
Il Peccato dell’Angelo. I dibattiti scolastici tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-04)
In the broad setting of the medioeval Scholasticism, between the 13th and the beginning of the 14th centuries, few theologians put the focus on one question: the angelic sin. That is: how is it possible that, according to ...
Corporeità didattiche e invecchiamento attivo. Progetto pilota per la sperimentazione didattica di un programma APA e per la valutazione motoria mediante strumenti tecnologici innovativi
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-18)
The research project developed during the PhD course falls within the Agreement dated 10th August 2012 between the Council of Ministers (Department for Regional Affairs, Tourism and Sport) and the Ministry of Education, ...
La catabasi di Anfiarao: Saggio di commento a stat. Theb. Viii 1-217
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-25)
Il dott. Francesco di Paola Di Capua, al termine delle attività di formazione e di ricerca,
servendosi dell’edizione critica di Klotz A., “Publi Papini Stati Thebais, Leipzig 1908 (riveduta e
corretta da Th. C. Klinnert ...
Lotta all'eresia e anti-necessitarismo nel pensiero di Moneta da Cremona
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-17)
Questo lavoro si propone di analizzare la figura e il pensiero dell’inquisitore Moneta da Cremona, autore del trattato anti-ereticale Adversus catharos et valdenses. L’opera, composta in cinque libri, intende esaminare ...