• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 14

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il dirigente scolastico tra gestione amministrativo-contabile e organizzazione dei processi didattici 

Formisano, Maria Anna (Universita degli studi di Salerno, 2018-04-10)
The research aims to analyze the phenomenon of work related stress of school manager within educational institutions of all levels. The theoretical framework has as its object the profile of the School manager acting ...
Thumbnail

La ricerca didattica sull’e-learning: temi, modelli e prospettive 

Desiderio, Anna Chiara (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-29)
All’interno del processo generale che vede la crescita esponenziale del fenomeno dell’online in diversi ambiti della vita, della partecipazione sociale e politica, dell’economia e della conoscenza, il campo di esplorazione ...
Thumbnail

Comunicazione didattica e mediazione educativa. La generazione creativa della conoscenza 

Tedesco, Ines (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-02)
Il mio programma di ricerca intraprende un'analisi approfondita dell'educazione cognitiva e del Metodo Feuerstein, attraverso una fitta rete di contributi interdisciplinari, per comprenderne le logiche sottese e verificarne ...
Thumbnail

Sviluppo delle tecnologie informatiche e applicazione nella didattica e nella formazione 

Generosa, Manzo (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-26)
Il lavoro analizza la relazione tra sviluppi conoscitivi e neotecnologie nella società odierna, prestando particolare attenzione alle emergenze educative sollevate dal web learning e dal consumo mediale soprattutto da parte ...
Thumbnail

Mobile learning ed ecologia convergente. Sperimentazione didattica, ambienti di apprendimento e mobile devices 

Feola, Elvia Ilaria (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-21)
OBIETTIVI DELLA RICERCA La ricerca intende comprendere le differenti pratiche di consumo delle nuove tecnologie da parte di studenti della facoltà di scienze della formazione. Lo scopo e quello di realizzare una nuova ...
Thumbnail

Processo comunicativo e bambini: le nuove frontiere 

D'Elia, Gianlorenzo (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-28)
Thumbnail

Dialogo interculturale e didattica: il luogo d’incontro per la formazione degli alunni stranieri. L’importanza pedagogica della narrazione 

Cioffi, Maria (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-28)
lavoro posto in essere in questo scritto è rivolto all‟analisi dei motivi che in questi decenni hanno fortemente influenzato e mutato il volto dell‟educazione. Tali motivi sono da ricercarsi nel fatto che alcuni obiettivi ...
Thumbnail

Metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa 

Solco, Adriana (Universita degli studi di Salerno, 2014-05)
Questo lavoro nasce dall’esigenza di riflettere sul ruolo che l’Autonomia scolastica ha rivestito nella gestione della Scuola. Il punto di partenza è stata l’esigenza di conoscere l’evoluzione che l’autonomia scolastica ...
Thumbnail

Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno 

Brunetti, Rosella (Universita degli studi di Salerno, 2015-06-05)
This paper has as its object of study analysis of a specific organizational role of the new Italian school system, called 'instrumental function to POF', and formally established by the National Collective Bargaining ...
Thumbnail

La sperimentazione di percorsi didattici nella scuola dell’infanzia per lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura 

Vegliante, Rosa (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-10)
The research is part of a set of international and national studies, that intended to analyze, in a segmented or integral way, the components of the text’s comprehension from the age of preschool. The work is structured ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBrunetti, Rosella (1)Cioffi, Maria (1)D'Alessio, Anna (1)D'Elia, Gianlorenzo (1)Desiderio, Anna Chiara (1)Feola, Elvia Ilaria (1)Formisano, Maria Anna (1)Fusco, Paolo (1)Generosa, Manzo (1)Napoli, Stefania (1)... View MoreSubject
M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE (14)
Abilità inferenziali (1)Autonomia scolastica (1)e-Learning (1)Educative (1)Educazione (1)Età prescolare (1)Evaluation (1)Frontiera (1)Gestione (1)... View MoreDate Issued2012 (4)2011 (3)2013 (1)2014 (1)2015 (1)2016 (1)2017 (1)2018 (1)2021 (1)Has File(s)Yes (14)
EleA themes by Ugsiba