Search
Now showing items 1-10 of 16
Riforma dell'internamento psichiatrico giudiziario discorsi e pratiche di superamento degli OPG
(2019-10-23)
The 17th of February 2012 the law that provides for the final overcoming of the OPGs was approved.
On May 11th 2017 the last psychiatric-forensic asylum has been closed.
A part of the scientific literature read this reform ...
I Cisterciensi nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XV). Volumi I-II
(2019-03-06)
The doctoral thesis focuses on thè investigation of thè development and religious, patrimonial, financial and dialectical dynamics implemented by thè Cistercian abbeys in regnum Siciliae, with particular reference to thè ...
Nuovi percorsi esegetici tassiani
(2019-04-09)
La tesi di Dottorato, Nuovi percorsi esegetici tassiani, affronta anzitutto la
sistemazione e lo studio del materiale bibliografico, che si è reso necessario per la
stesura del progetto di ricerca, non solo nella Biblioteca ...
Riprodurre lo Stato. Superare lo Stato. Ideologia e soggettivazione politica in Louis Althusser, Gilles Deleuze e Félix Guattari
(2019-08-02)
The research deals with ideology in general – and politics subjectivation in particular – as
read and explained by philosophers such as Althusser, Deleuze and Guattari (but also, inevitably,
passing through Spinoza, Marx, ...
Simplexity to orient Media Education practices
(2019-03-14)
Il Media Educator è una nuova figura professionale che svolge un'attività educativa volta a far
“comprendere”, tra gli altri ai futuri cittadini ed agli insegnanti in formazione nonché a quelli in
servizio, i Media ...
La «relatio transcendens» nel pensiero di Duns Scoto
(2019-07-19)
La nozione di «relatio transcendens» è piuttosto nota nel panorama degli studi su Giovanni Duns
Scoto. Egli, infatti, è il primo pensatore a mostrare un uso esteso di tale nozione all’interno delle sue
opere. Lo studio di ...
Archeologia e Topografia del sogno rituale dall’Arcaismo alla Tarda Antichità nel mondo Greco-Romano
(2019-07-07)
L’obiettivo della tesi è un’analisi dell’evoluzione dei dispositivi cognitivi e rituali associati a sogni e
visioni in diversi contesti cultuali – dal culto degli eroi nella Grecia antica, a quello delle divinità
epifaniche ...
«Quid verisimile sit dicturum me arbitror». Il laboratorio delle Theologiae di Pietro Abelardo
(2019-07-22)
Il lavoro prende le mosse dall’esistenza di tre diverse versioni della stessa opera di Pietro Abelardo, la Theologia.
Secondo un modus operandi caratteristico del pensiero e della scrittura di Abelardo, è possibile ...
La parafrasi bizantina di Isaac Argiro del Commento Anonimo al Tetrabiblos di Tolomeo: Edizione critica bilingue
(2019-07-16)
La tesi comincia con un capitolo storico che inquadra la figura di Tolomeo come astrologo
e scientifico. A continuazione, si presenta uno studio della tradizione manoscritta del
Commento Anonimo con speciale attenzione ...
La dignità magica. Magia e dignificatio hominis nell’opera di Giovanni Tritemio e di Cornelio Agrippa di Nettesheim
(2019-07-09)
Il lavoro prende le mosse dalla volontà di approfondire la figura e il pensiero di due esponenti di
primo piano del Rinascimento ‘magico’ o ‘occulto’ di ambito germanico: Giovanni Tritemio e
Cornelio Agrippa. Entrambi ...