• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 12

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L’Italia non è un paese povero”. Società italiana e sviluppo industriale nei docu-mentari dell’Eni (1950-1966) 

Frescani, Elio (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
Thumbnail

La guerra per l'indipendenza : Francesco II e le Due Sicilie nel 1860 

Sonetti, Silvia (Universita degli studi di Salerno, 2017-02-03)
The recent historiography has questioned the classic themes of the story of the “mezzogiorno” in Risorgimento time. The end of the great narratives has been an event of growing interest both in the scientific debate and ...
Thumbnail

Industrializzazione e deindustrializzazione nella Basilicata del secondo dopoguerra: il caso delle aziende chimiche 

Ferrarese, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-13)
Thumbnail

La Germania necessaria. L'emergere di una nuova leading power, tra potenza economica e modello culturale 

Benocci, Beatrice Concetta Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-28)
The work is a contribution to the understanding of one of the most interesting topic in our history: the Germany's transformation from an aggressive state to an international power, today shared and necessary. The volume ...
Thumbnail

Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940 

Castagna, Luca (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-12)
Non esistendo uno studio critico d’insieme sulle relazioni intercorse tra gli Stati Uniti d’America e il Vaticano durante il ventennio infra-bellico, in questa ricerca si è tentato di colmare tale lacuna, ripercorrendone ...
Thumbnail

Forza Italia. Nascita, evoluzione e sviluppo del centro destra italiano (1993-2001) 

Marino, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)
Nel 1994 culminò la crisi del sistema politico e si aprì una nuova fase della democrazia in Italia. Nelle elezioni di marzo vinse il Polo delle Libertà. Forza Italia ottenendo il 21 per cento ed otto milioni di voti divenne ...
Thumbnail

La Santa Sede e la questione palestinese: gli anni del mandato britannico (1920-1948) 

Russo, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-28)
L’obiettivo del presente lavoro è la ricostruzione della posizione della Santa Sede rispetto alla questione palestinese, durante gli anni del mandato britannico. Il percorso argomentativo della tematica analizzata si è ...
Thumbnail

Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda nel corso del Pontificato di Pio XI (1922-1939):i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano 

Di Sanzo, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2014-09-18)
La ricerca verte sulle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda durante il papato di Pio XI, dunque tra il 1922 e il 1939. Precedenti lavori sullo stesso argomento, come , like Ireland and the Vatican. The Politics ...
Thumbnail

Guerra, Fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia 

Gioia, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-06)
In 1996, Luigi Berlinguer Minister of Education issued a decree amending the division's annual program of history, given that the existing provisions "generally reserved to the last year of each cycle the action of a program ...
Thumbnail

Tertium non datur. DC e fine dell’unità politica dei cattolici (1989-1994) 

Salvatore, Rosario (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-05)
The objective of this research has been the study of the history of the Christian Democracy in the years of the crisis of the system "politico-partitico" during the first Republic. Particularly, through the history and ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBenocci, Beatrice Concetta Caterina (1)Castagna, Luca (1)Di Sanzo, Donato (1)Ferrarese, Giovanni (1)Frescani, Elio (1)Gioia, Antonio (1)Gioia, Vincenzo Alberto (1)Marino, Andrea (1)Notari, Riccardo (1)Russo, Lucia (1)... View MoreSubject
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (12)
Berlusconi, Silvio (2)Vaticano (2)De Benedetti, Carlo (1)Democrazia Cristiana (1)Due Sicilie (1)ENI (1)Ente nazionale idrocarburi (1)Europa (1)Fascismo (1)... View MoreDate Issued2011 (5)2012 (2)2014 (2)2017 (2)2016 (1)Has File(s)
Yes (12)
EleA themes by Ugsiba