Cerca
Items 11-20 di 292
Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone
(2011-07-15)
Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari:
1. Quadro storico
Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato
delle tre ...
Linee interpretative delle dislessia: implicazioni didattiche in ambito linguistico
(2012-05-02)
This work begins giving an outline of the Italian school also related to the European one, beginning
from the law 59/97 that lays the foundations of school institutions autonomy in order to give
references lines as regard ...
I dibattiti sullo statuto scientifico della teologia tra XIII E XIV secolo: l’eredità di Enrico di Gand
(2011-05-25)
My work concerns on the debates about the scientific character of theology
between XIII and XIV century, starting from the original doctrine of the lumen
medium by the secular master Henry of Ghent.
The thesis is divided ...
Wandering through Guilt. Cain’s Archetype in the Twentieth-Century Novel (1940-1960)
(2011-04-19)
“La fortuna letteraria della coppia formata da Caino e Abele sembra provare che il
segno divino ha funzionato”. È intorno a questa citazione di Cécile Hussherr che ruota la mia
tesi, il cui intento è quello di indagare ...
Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Il potenziale formativo dell’esperienza motoria e ludico-sportiva
(2011-05-02)
This doctoral thesis is a report on three years of scientific studies and experiences on
"Methodology of educational research"; the interest in educational and formative aspects of
motor and sport-play activities during ...
La social network analysis nella valutazione delle politiche sociali
(2012-05-16)
Evaluation is a traditional topic in the political debate: public institutions evaluate public policies
in order to get a measure of their effectiveness. In spite of their importance, it is well known that
evaluation policy ...
L'umanità del Cristo orante. Conoscenza, sensibilità e volontà del dio-uomo nella riflessione teologica del secolo XIII
(2010-06-23)
La tesi di dottorato della Dott.ssa Motta, dal titolo L'umanità del Cristo orante. Conoscenza,
sensibilità e volontà del dio-uomo nella riflessione teologica del secolo Xll!, è stata condotta sotto la guida del tutor Prof. ...
Non classical concept representation and reasoning in formal ontologies
(2012-06-25)
Formal ontologies are nowadays widely considered a standard tool for knowledge representation
and reasoning in the Semantic Web. In this context, they are expected to play an important role in
helping automated processes ...
Video-Design: progettare lo spazio con il video
(2010-05-12)
Il progetto di ricerca di cui questo testo rappresenta un primo, paparziale punto fermo, è consistito principalmente nel rilevare e nel descrivere in che modo il videodesign, prima ancora che un corollario di competenze ...
‘Unfolding the self through time’: travels of memory and twists of identity in the works of Irena F. Karafilly, Lisa Appignanesi and Anne Michaels
(2010-05-05)
Il lavoro approfondisce, attraverso le opere di F. Karafilly, Lisa Appianesi ed Anne Michaels, il rapporto tra memoria e identità, sia sul piano umano sia su quello artistico. Il primo capitolo si incentra sull'analisi ...