Cerca
Items 11-16 di 16
Il gioco pubblico in Europa. Casi di studio a confronto per un'analisi multidisciplinare e multifattoriale. Italia, Spagna, Germania, Malta
(2022-06-22)
Games and betting are a constantly expanding practice, which affects various
aspects of the organization of social life: regulatory, economic, tax, social, cultural.
Given the importance of the gambling phenomenon, most ...
L’azione dei Tribunali militari nella guerra al brigantaggio (1863-1865). Alcuni casi di studio
(2020-07-08)
L’attività di ricerca si è concentrata sul problema della guerra al brigantaggio condotta dallo stato italiano nel Mezzogiorno negli anni a ridosso dell’unità. In particolare, sulla fase della guerra in cui fu attuato il ...
La Germania necessaria. L'emergere di una nuova leading power, tra potenza economica e modello culturale
(2016-06-28)
Il lavoro vuole essere un contributo alla comprensione di uno dei temi più interessanti della nostra storia:
la trasformazione della Germania da paese vinto e aggressore a nuova potenza internazionale, condivisa e
necessaria. ...
Industrializzazione e deindustrializzazione nella Basilicata del secondo dopoguerra: il caso delle aziende chimiche
(2017-10-13)
Con la fine del secondo conflitto mondiale si aprì una nuova pagina sociale ed economica
della storia della Basilicata. Le principali forze politiche, in piena fase riorganizzativa, si
trovarono a fare i conti con una ...
"L’Italia non è un paese povero". Società italiana e sviluppo industriale nei documentari dell’Eni (1950-1966)
(2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
La “nostra politica rigenerazione”. Petizioni e rivoluzione nel Regno delle Due Sicilie (1820-21)
(2022-07-20)
Negli anni Venti dell’Ottocento, l’adozione dei regimi costituzionali in Spagna, Napoli, Sardegna e
Portogallo, provocò una crisi globale che, sfidando i modelli politici e l’ordine europeo stabilito dalla
Restaurazione, ...