Cerca
Items 271-280 di 399
La filosofia pratica e l’ascesi nelle Quaestiones ad Thalassium di Massimo il Confessore
(2016-07-05)
The purpose of this study is to demonstrate how within the Quaestiones ad
Thalassium the monk Massimo the Confessor’s reasoning is structured in two
different perspectives: practical philosophy and mystical ascension. The ...
De aeneidos verborum ordine: collocazione delle parole e espressività nell’Eneide
(2015-07-01)
Il presente studio si ripropone di colmare un’evidente lacuna nel panorama
degli studi virgiliani, l’assenza di un’indagine sistematica sul rapporto tra ordo
verborum ed espressività nell’Eneide. Se è vero, come è vero, ...
Investigating multi-word verbs in spoken late modern english: Evidence from the Proceedings of the Old Bailey (1750-1850)
(2016-06-13)
Obiettivo principale della ricerca è di condurre un’analisi diacronica relativa all’uso
linguistico e ai cambiamenti inerenti i Multi-word verbs (MWVs). Molti studi sono stati condotti
sull’occorrenza dei verbi nell’inglese ...
Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno
(2015-06-05)
Il presente contributo ha come oggetto di studio l’analisi di uno specifico ruolo organizzativo del
nuovo sistema scolastico italiano, denominato ‘Funzione Strumentale al POF’, ed istituito
formalmente con il CCNL del 1999. ...
Quantificazione vaga: uno studio contrastivo sul parlato italiano e tedesco
(2017-10-30)
The present study analyses the use of vague quantifiers in spoken Italian and German. Vague quantifiers are linguistic expressions through which speakers approximately or imprecisely quantify, estimate and approximate ...
"L’Italia non è un paese povero". Società italiana e sviluppo industriale nei documentari dell’Eni (1950-1966)
(2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
Semantic Technologies for Business Decision Support
(2017-03-15)
In order to improve and to be competitive, enterprises should know how to get opportunities coming from data provided from the Web. The strategic vision implies a high level of communication sharing and the integration of ...
Le prime officine di ceramiche figurate nell’Italia Meridionale: l’esempio del Pittore di Brooklyn-Budapest
(2018-07-18)
The need imposed by new recoveries and recent discoveries in the field of Magna
Graecia ceramic leads from many sides to a new reading of old context and to a review of
already known material, collected in previous centuries ...
Detecting subjectivity through lexicon-grammar. strategies databases, rules and apps for the italian language
(2016-03-01)
Questa ricerca concerne l’analisi computazionale, di fenomeni linguistici relativi alle sfere della
soggettività, delle emozioni e delle opinioni espresse nei testi.
La necessità di monitorare, in tempo reale, nel web ...
Defunti, antenati, eroi : fenomenologia del tomb cult
(2016-09-16)
La ricerca affronta il tema del recupero con presunto scopo cultuale di sepolture micenee in epoca
successiva. Il fenomeno, identificato in bibliografia dalla locuzione 'tomb cult', non si mostra
omogeneo, né per diffusione, ...