• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 21-30 of 399

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il controllo della costituzionalità delle leggi tra fantasmi del passato e prospettive del futuro 

Della Monica, Annalisa (2010-06-06)
La problematica della legittimazione democratica degli organi di giustizia costituzionale si caratterizza da sempre, in Europa e non solo, come un fertile terreno di vivace scontro tra opinioni contrastanti. Risale, infatti, ...
Thumbnail

Filosofie della biopolitica. Figure e problemi 

D'Alessandro, Davide (2012-06-04)
Facendomi guidare da alcuni testi ritenuti imprescindibili (Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Bíos. Biopolitica e filosofia, e Impero), ho tentato di operare una ricognizione, per me necessaria, sul bíos e sulla ...
Thumbnail

Docenti genitori e rappresentazioni della disabilità: una ricerca con l'ausilio dell'analisi del testo 

Cuoco, Rosangela (2012-05-02)
The integration of students with disability and the educational and relational intervention of teachers is the subject of this PhD thesis. The work is divided into two parts: the first part is devoted to the theoretical ...
Thumbnail

Percorsi identitari nella letteratura di viaggio ispanoamericana. Ricardo Rojas e Gabriela Mistral 

Nuzzo, Giulia (2011-05-16)
Una premessa non inedita, ma comunque importante, del lavoro di tesi è non soltanto la rilevanza della soggezione ad una vera e propria “ossessione identitaria” nella storia della cultura latinoamericana postcoloniale, ma ...
Thumbnail

Il lessico zoologico plutarcheo: lettera α 

Guarino, Gabriella (2011-04-18)
La polifunzionalità dell'animale nell'uso plutarcheo è dato inconfutabile: esso può essere al centro di studi di matrice pseudo-scientifica ed etologica; può essere un simbolo, una metafora, l'oggetto di una similitudine, ...
Thumbnail

La cartografia storica per la ricostruzione del paesaggio antico del Peloponneso 

Toro, Pietro (2010-08-05)
La scelta della regione del Peloponneso come oggetto di questo studio nasce dalla possibilità, offerta da tale contesto agli studiosi contemporanei, di potersi confrontare con un territorio ricco di tracce materiali, ...
Thumbnail

Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940 

Castagna, Luca (2011-04-12)
The study of the relationship between the United States and the Vatican is particularly complex as it has had quite a contradictory development. This PhD study tries to give an interpretation to better understand the ...
Thumbnail

Il positivismo e il modernismo nella dialettica sociale del primo '900. La funzione de "Il Fenomeno Umano" in Pierre Teilhard De Chardin 

Califano, Aniello (2012-05-14)
Il punto di partenza del lavoro, oggetto della prima area tematica analizzata ha riguardato lo studio e lo sviluppo, nel più generale quadro storico europeo di metà Ottocento, della cultura e del sapere scientifico. In ...
Thumbnail

Le relazioni diplomatiche tra Gran Colombia e Santa Sede 

Gomez Ortiz, Francisco José (2012-06-29)
As a result of a methodic approach and of a thorough work of catalogued archive documents, this essay focuses on and describes a complex and originaI topic. lì provides an important reconstruction of originaI chapters of ...
Thumbnail

La mediazione culturale del sistema universitario 

Pecoraro, Nadia (2012-05-14)
Over the last fifteen years, the Italian University was asked to make an internal change in the organization and teaching in line with the change of the Italian Welfare (Salvatore & Scotto di Carlo, 2005) and following the ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • . . .
  • 40
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorVigorito, Marianna (2)Acconcia, Antonio (1)Accumulo, Luigia (1)Agresta, Nicoletta (1)Agrillo, Filomena (1)Aiello, Paola (1)Alberti, Giovanni (1)Alfano, Gaetano (1)Amberger, Hannes (1)Ambretti, Antinea (1)... View MoreSubjectM-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (43)L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA (24)M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (21)M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (16)M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (16)L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (15)M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE (15)L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA (12)M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (12)L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA (11)... View MoreDate Issued2020 - 2023 (85)2010 - 2019 (292)Has File(s)Yes (377)
EleA themes by Ugsiba