• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 21-30 di 50

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L'etica della risolutezza: le radici luterane dell'analitica esistenziale 

Ruoppo, Anna Pia (2011-04-05)
Con la pubblicazione di Essere e Tempo nel 1927 Heidegger si poneva l’obiettivo di riproporre la questione del senso dell’essere passando per l’esposizione preliminare delle strutture d’essere di un ente particolare, ...
Thumbnail

Annio da Viterbo. Il De Futuris Christianorum. La profezia antiturca durante l’assedio di Otranto (1480) 

Rizzo, Francesco (2011-06-15)
This thesis collects the suggestions and the positions of aristotelian ideas about cosmology and astrology which, in the XV century, propose to reconcile a political theology and his possibility for a Historia Universalis ...
Thumbnail

Intentiones e significationes. La filosofia della grammatica dei modisti 

Tafuri, Silvio (2011-06-18)
The aim of this thesis is to offer a global and theoretical reconstructions of the grammatical speculative of the Modistae. Medieval speculative grammar is a theory that grew out of the schoolmens work with ancient Latin ...
Thumbnail

In Patagonia: viaggi, movimenti, scritture. Alcuni percorsi 

Baino, Mariano (2011-04-19)
La tesi, scandita in cinque capitoli, dopo un inquadramento teorico della letteratura di viaggio, che configura quest’ultimo come metafora di un percorso di conoscenza, si concentra sulle origini del mito letterario ...
Thumbnail

Caratteri e percorsi del controllo sociale nello sviluppo della sociologia statunitense 

Rinaldi, Salvatore (2011-05-12)
Il controllo sociale è stato, e continua a essere, uno degli argomenti più dibattuti nell’intero panorama della scienze sociali. Ancora oggi ci si chiede quali possano essere gli oggetti del controllo, in che modo poterli ...
Thumbnail

La ricerca didattica sull’e-learning: temi, modelli e prospettive 

Desiderio, Anna Chiara (2011-04-29)
All’interno del processo generale che vede la crescita esponenziale del fenomeno dell’online in diversi ambiti della vita, della partecipazione sociale e politica, dell’economia e della conoscenza, il campo di esplorazione ...
Thumbnail

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): linee guida pedagogiche 

Lombardi, Maria Grazia (2011-04-28)
Il mio lavoro di ricerca nasce da una riflessione sulla peculiarità della ricerca educativa, quella peculiarità che avverte l’esigenza di dialogare con una duplice prospettiva quella teorica e quella pratica, nel tentativo ...
Thumbnail

Analisi delle interazioni sociali e del lavoro collaborativo in classi miste attraverso CoFFEE 

Ammaturo, Giovanna (2011-04-28)
The research, describes a series of educational practices in mixed classes with the use of Coffee (Cooperative Face to Face Educational Environment), open source software, implemented during the EU project LEAD. The purpose ...
Thumbnail

L’Hecatostys: analisi della documentazione 

Ferraioli, Ferdinando (2011-04-06)
The dissertation has as its object the hecatostys, a civic unity of those who the moderns define 'numeric'. Concerning this institution we have nearly one hundred testimonies from epigraphic and literary contexts and its ...
Thumbnail

Lodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi" 

Carrano, Gabriella (2011-03-12)
La tesi si articola in due parti: la prima, di carattere introduttivo, presenta le circostanze e le congiunture storico-biografiche in cui nasce il progetto del volgarizzamento domenichino del Convito. Essa, a sua volta ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAcconcia, Antonio (1)Ammaturo, Giovanna (1)Arezzo, Anna (1)Baino, Mariano (1)Benincasa, Alfonsina (1)Borea, Pasquale (1)Campi, Luigi (1)Cancelliere, Maria Pina (1)Cappelluti, Domenico (1)Carrano, Gabriella (1)... View MoreSoggettoM-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (5)M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (5)L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (3)L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE (3)M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (3)M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE (3)Plutarco (3)America latina (2)IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO (2)L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA (2)... View MoreDate Issued
2011 (50)
Has File(s)Yes (50)
EleA themes by Ugsiba