Cerca
Items 21-27 di 27
Scientia, potentia e voluntas Dei nella Lectura super primum Sententiarum di Giacomo da Viterbo
(2016-06-21)
The present dissertation is placed within the historical debate on the manuscript VII C 52 of the
National Library of Naples: it is an autograph and only extant codex of the Augustinian master James
of Viterbo and it keeps ...
I progetti di MOOC, LOC E WIKI: per esaltare "connettiva-mente" le diversità cognitive
(2016-05-12)
La ricerca da me impiantata si fonda sui principi caratterizzanti la
Teoria del Connettivismo.
In primo luogo, secondo tale teorizzazione, risulta indiscutibile il fatto
che lo sviluppo tecnologico e la sua prepotente ...
Oltre le professioni? Il lavoro all’epoca dei social media
(2016-04-08)
Questo lavoro di tesi riguarda, principalmente, i mutamenti delle pratiche professionali dei
lavoratori di un team di una multinazionale americana dell’high tech, indotti dalle tecnologie
digitali dell’informazione e della ...
Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"
(2016-09-12)
La prima parte di questo lavoro di ricerca si è avvalsa della consultazione di numerose
fonti eterogenee: non solo i più importanti studi sulla cultura napoletana tra Ottocento e
Novecento, ma soprattutto i preziosi ...
La formazione docente in chiave semplessa. Indagine sugli atteggiamenti, le opinioni e le preoccupazioni dei docenti campani verso l’educazione inclusiva
(2016-05-12)
The research work presented in this thesis stems from a core of reflections on some aspects that currently characterize the national and international scientific debate within the educational field.
First, the need to ...
Formal Linguistic Models and Knowledge Processing. A Structuralist Approach to Rule-Based Ontology Learning and Population
(2016-03-02)
L'obiettivo principale di questa ricerca è proporre un approccio strutturalista per
l'elaborazione automatica della conoscenza attraverso l'apprendimento e il
popolamento di ontologie, realizzata da/per testi strutturati ...
Televisione e pubblici tra passato, presente e futuro
(2016-04-11)
Il presente lavoro si propone di studiare la relazione tra pubblici ed età televisive.
Ai fini dell’indagine, si è rilevato di fondamentale importanza uno sguardo storico e
diacronico che, grazie ai contributi di Menduni ...