• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 291-300 di 399

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Pensiero e linguaggio dell'essere nel Commentario di Giovanni Filopono alle categorie di Aristotele. Introduzione, testo, traduzione e commento 

Granata, Daniele (2016-07-15)
This work’s goal is not only to detect the originality of the philoponian Commentary on Aristotle’s Categories, but also to show that logic is an autonomous discipline which studies the reality of being as practical and ...
Thumbnail

Aspetti della tradizione degli Etymologica bizantini e loro ricezione in Italia meridionale nell'ambiente di Costantino Lascaris. 

Rocciola, Francesca (2016-05-23)
Il presente lavoro ha come oggetto di ricerca gli Etymologica bizantini: gli studi sull’antica lessicografia greca e sugli etimologici in particolare sono ancora fermi ad uno stato embrionale, per così dire, giacché la ...
Thumbnail

Roghi funebri e riti funerari macedoni 

Balducci, Bianca (2017-09-13)
The research was devoted entirely to the study of funeral pyres dating from the second half of the 4th century BC and the beginning of II century BC, attested in nine different necropolis selected as a sample area - Verghina, ...
Thumbnail

La netnografia. Strumenti e tecniche per la ricerca etnografica online 

Esposito, Maria (2016-02-03)
L’obiettivo del presente contributo è indagare, da un punto di vista eminentemente metodologico, la netnografia, evidenziando opportunità e limiti del suo utilizzo nell’ambito della ricerca sociale. Dopo aver illustrato ...
Thumbnail

Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello 

Guercio, Giancarlo (2017-02-09)
Il presente lavoro di ricerca intende riconsiderare alcune questioni filosofiche, estetiche e letterarie relative alla scrittura pirandelliana. La tessitura del discorso segue un itinerario imbastito su due livelli di ...
Thumbnail

Scientia, potentia e voluntas Dei nella Lectura super primum Sententiarum di Giacomo da Viterbo 

Tavolaro, Gianpiero (2016-06-21)
The present dissertation is placed within the historical debate on the manuscript VII C 52 of the National Library of Naples: it is an autograph and only extant codex of the Augustinian master James of Viterbo and it keeps ...
Thumbnail

La sezione aurea del poema cavalleresco in Italia. Come un’ideologia di potere diventa romanzo popolare: alcune caute ipotesi 

D'Arienzo, Domenico (2015-11-21)
Un buon titolo dovrebbe parlare da solo. E un sottotitolo, ancor meglio, centrare l’argomento che s’intende trattare, soprattutto in un lavoro come una tesi di dottorato. Perché, appunto, questo non è un testo che si ...
Thumbnail

"Infanzia infera". Il mondo poetico-pittorico di Toti Scialoja 

Ottieri, Alessandra (2014-06-25)
L’immagine che a tutt’oggi si ha di Toti Scialoja è quella di un pittore professionista, tra i più quotati esponenti dell’espressionismo astratto italiano, animato da «una grande voglia di poesia», come recita il titolo ...
Thumbnail

I progetti di MOOC, LOC E WIKI: per esaltare "connettiva-mente" le diversità cognitive 

Cozzarelli, Carla (2016-05-12)
La ricerca da me impiantata si fonda sui principi caratterizzanti la Teoria del Connettivismo. In primo luogo, secondo tale teorizzazione, risulta indiscutibile il fatto che lo sviluppo tecnologico e la sua prepotente ...
Thumbnail

Oltre le professioni? Il lavoro all’epoca dei social media 

Ferrari, Giovannipaolo (2016-04-08)
Questo lavoro di tesi riguarda, principalmente, i mutamenti delle pratiche professionali dei lavoratori di un team di una multinazionale americana dell’high tech, indotti dalle tecnologie digitali dell’informazione e della ...
  • 1
  • . . .
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • . . .
  • 40
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreVigorito, Marianna (2)Acconcia, Antonio (1)Accumulo, Luigia (1)Agresta, Nicoletta (1)Agrillo, Filomena (1)Aiello, Paola (1)Alberti, Giovanni (1)Alfano, Gaetano (1)Amberger, Hannes (1)Ambretti, Antinea (1)... View MoreSoggettoM-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (43)L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA (24)M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (21)M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (16)M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (16)L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (15)M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE (15)L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA (12)M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (12)L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA (11)... View MoreDate Issued2020 - 2023 (85)2010 - 2019 (292)Has File(s)Yes (377)
EleA themes by Ugsiba