Cerca
Items 301-310 di 399
Il principio di individuazione nel Commento di Landolfo Caracciolo alle Sentenze. Testo e studio
(2017-07-20)
This research is aimed at reconstructing and studying the sections of Landulph
Caracciolus’s commentary on the Sentences dedicated to the principle of individuation.
Landulph Caracciolus is a Franciscan friar coming from ...
Gli epigrammi gnomici e filosofici di Pallada di Alessandria
(2015-04-21)
This dissertation concerns the work of Palladas of Alexandria (IV century A.D.). This poet’s corpus
still lacks a critical edition and a philological al literary commentary. The thesis is divided into two
parts: in the ...
Lo Pseudo Dionigi Aeropagita: dalla Hierarchia alla Theologia
(2015-04-20)
Convened by emperor Justinian (527-565) in 532 was held in Constantinople a meeting
between neocalcedonians and monophysite bishops to agree on the christological disputes that
continued to rage in the big cities of the ...
„Ich bin Jugoslawe – ich zerfalle also“. Chronotopoi der Angst in der deutschsprachigen Gegenwartsliteratur
(2015-05-01)
Questo lavoro si propone di esaminare alcune opere scelte di autori della letteratura
contemporanea di lingua tedesca originariamente provenienti dai territori appartenuti alla
Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. ...
Urbanità globale, confini digitali. Inquadrature e miniature di Berlino nel romanzo Teil der Lösung (2007) di Ulrich Peltzer
(2015-06-09)
Global urbanism, digital frontiers: shots and miniatures of Berlin in Ulrich Peltzer’s novel Teil
der Lösung (2007) is the title of my research on contemporary German literature, specifically
on urban literature, studied ...
Bellezza, armonia, complessità. Per un'interpretazione di Carlo Michelstaedter
(2015-04-20)
The purpose of this research is to interpret michelstaedteriano thinking critically in the
light of three complexes thematic: beauty, harmony, complexity.
If in the writings of Carlo Michelstaedter highlights the strong ...
Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"
(2016-09-12)
La prima parte di questo lavoro di ricerca si è avvalsa della consultazione di numerose
fonti eterogenee: non solo i più importanti studi sulla cultura napoletana tra Ottocento e
Novecento, ma soprattutto i preziosi ...
Dinamiche di popolamento nel golfo tirrenico attraverso l'analisi del territorio tra il Sele e il Lao
(2015-04-29)
This research concerns the population dynamics of the territory between the Sele and Lao
rivers. The territory includes the southern part of Campania, the coastal area of Basilicata and the
northern portion of the Calabria ...
Il santuario di Artemis Orthia a Sparta. Precisazioni cronologiche e stratigrafiche delle fasi arcaiche
(2014-07-08)
Il Santuario di Artemis Orthia, situato a Est della moderna città di Sparta, è stato indagato dalla British School at Athens tra il 1906 e il 1910.
L’obiettivo principale della ricerca è la revisione stratigrafica delle ...
Traduzione e Commento ai Regum et imperatorum apophthegmata di Plutarco, (172BCDE, 176EF, 183EF, 186ABC, 186DEF, 187AB, 187BC, 187F, 188B, 188CD, 190A, 190DEF, 194CDE)
(2015-07-23)
Il lavoro di ricerca è diviso in due parti fondamentali, la traduzione e il
commento di alcune sezioni dell’opuscolo plutarcheo Regum et imperatorum
apophthegmata. In particolare sono stati presi in esame l’Epistola ...