Cerca
Items 41-47 di 47
I percorsi teorici della governamentalità.
(2012-05-25)
Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare e mettere in luce un ambito
estremamente ricco e denso della produzione teorica poststrutturalista, che è
quello che fa riferimento al problema della governamentalità, concetto ...
Forza Italia. Nascita, evoluzione e sviluppo del centro destra italiano (1993-2001)
(2012-06-22)
1994 culminated in the crisis of the political system and opened a new phase of
democracy in Italy. The elections in March were won by the Pole of Freedoms (Polo
delle Libertà). By getting 21 percent and eight million ...
I giovani, le istituzioni e il contesto socio-educativo: un'indagine nel Comune di Battipaglia
(2012-05-22)
My research project is about the problems concerning young people’s active citizenship
competence, necessary to activate a social and cultural participation in the education of
conscious and responsible citizens.
The ...
Seconda lingua - La qualità della formazione. Un’indagine nella scuola secondaria di I grado
(2012-05-23)
Negoziazione, interazione, interculturalità e plurilinguismo sono le parole chiave della recente glottodidattica. Poiché si parla insistentemente di globalizzazione e di efficacia della comunicazione, uno dei punti salienti ...
La formazione dell'insegnante competente
(2012-05-02)
The rapid changes of last decades have deeply affected our society
and as well as the in-service and future teachers to whom are required
already in the initial training specific competences. For-back the
teaching staff ...
Il laboratorio della nuova sapienza nella prima scuola domenicana: opere e pensiero di Guerrico di Saint-Quentin
(2012-07-02)
The work consists of four chapters, to which is added an appendix. In the first chapter, is
proposed a reconstruction of biographical informations about Guerric, based on a review of sources
and a clarification of some ...
La propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano negli anni della guerra fredda attraverso i documentari cinematografici
(2012-07-17)
La ricerca analizza i filmati di propaganda cinematografica commissionati dalla
Democrazia Cristiana e dal Partito Comunista Italiano nel periodo compreso tra il
secondo dopoguerra e gli anni sessanta. Tali filmati, ...