Search
Now showing items 71-80 of 399
“Utrum angeli loquantur et qualiter”. Discussioni sulla locutio angelica tra XIII e XIV secolo: Egidio Romano, Durando di San Porciano e Tommaso di Strasburgo
(2013-03-26)
Is it right to investigate language skills and communicative propensities of the angelic
creature? Similar to human nature, but still superior to it, the celestial substance incarnates the
gnoseological ideal to which the ...
Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di ricerca sull’uso della lingua italiana dei segni
(2014-04-30)
Il presente lavoro di ricerca dal titolo “Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di
ricerca sull’uso della Lingua Italiana dei Segni” analizza l'excursus storico, educativo e
normativo della lingua dei segni ...
"Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia fondamento per una democrazia europea oltre lo Stato?" Sicurezza Diritti umani e Sovranità "condivisa" nell'Unione europea
(2012-06-07)
Questa ricerca è strutturata in tre parti distinte:
- La Prima Parte affronta la questione chiave dei: “Mutamenti nel rapporto fra territorio e spazio nell’Europa moderna”. Un nodo teorico senza il quale non si riuscirebbe ...
L’Hecatostys: analisi della documentazione
(2011-04-06)
The dissertation has as its object the hecatostys, a civic unity of those who the moderns define
'numeric'. Concerning this institution we have nearly one hundred testimonies from epigraphic and
literary contexts and its ...
Le potenzialità delle tecnologie dell'analisi del movimento nell'ambito della valutazione didattica
(2013-04-24)
L’analisi del movimento si avvale tradizionalmente di approcci
quantitativi che hanno contribuito ad una conversione in unità
numeriche di variabili della cinetica e della cinematica del movimento.
L’attuale tendenza a ...
La struttura del reale nel De Essentiis di Ermanno di Carinzia
(2013-09-30)
The thesis consists of three parts: the first is historical and the other two dedicated to a textual analysis. Historiographical, philological and hermeneutic considerations are strictly linked with the interpretation of ...
From Received Pronunciation to Estuary English: a shift from diastratic variation
(2013-04-26)
Questo lavoro vuole affrontare la tematica dell’esistenza e della diffusione dell’Estuary English
aggiungendo alla prospettiva meramente diastratica affermatasi a partire dagli anni ’90
un’osservazione della dimensione ...
Lodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"
(2011-03-12)
La tesi si articola in due parti: la prima, di carattere introduttivo, presenta le circostanze e le congiunture storico-biografiche in cui nasce il progetto del volgarizzamento domenichino del Convito. Essa, a sua volta ...
Ubi iura deique? Saggio di commento a Stat. Theb. 11, 315-519
(2014-06-03)
The project arose from the need to update the commentary on the XI book of the
Thebaid, edited by Paola Venini in 1970, in the light of the new trends of Statian
studies. The section of the book (vv. 315-579) has a peculiarity ...
Dalla levatrice all'ostetrica. Dal mestiere alla professione? Le case di maternità a Napoli tra Otto e Novecento
(2012-06-20)
La trasformazione dal mestiere di levatrice a quello di ostetrica a Napoli nell’arco di un lungo
Ottocento, dalla fine del Settecento al primo Dopoguerra, è al centro dello studio affrontato in
questa ricerca. La storia ...