Search
Now showing items 1-10 of 33
Personalismo e pragmatismo pedagogico: due forme di narrazione pedagogica a confronto. Ipotesi di un incontro possibile
(2014-05-21)
La finalità precipua della ricerca teorica in pedagogia è duplice: da un
lato lo studio della prassi al fine di migliorare la funzione educativa sul campo,
dall’altro lo sviluppo di una ricerca teoretica che costruisca un ...
Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di ricerca sull’uso della lingua italiana dei segni
(2014-04-30)
Il presente lavoro di ricerca dal titolo “Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di
ricerca sull’uso della Lingua Italiana dei Segni” analizza l'excursus storico, educativo e
normativo della lingua dei segni ...
Ubi iura deique? Saggio di commento a Stat. Theb. 11, 315-519
(2014-06-03)
The project arose from the need to update the commentary on the XI book of the
Thebaid, edited by Paola Venini in 1970, in the light of the new trends of Statian
studies. The section of the book (vv. 315-579) has a peculiarity ...
Luciano di Samosata, De saltatione: la traduzione latina di Atanasio Calceopulo. Introduzione, testo e commento
(2014-03-14)
The present work proposes an ediction of ms. Par. gr. 3013, containing Atanasio Calceopulo's
dedicatory letter to Antonello Petrucci, Ferrante I d'Aragona's first secretary; the first latin
translation of Lucian's de ...
Revisiting lexical ambiguity effects in visual word recognition
(2014-05-07)
L’argomento principale di questa tesi è lo studio del modo in cui le forme lessicalmente
ambigue di una lingua siano rappresentate all’interno del lessico mentale dei parlanti.
L’esistenza di parole che veicolano significati ...
Storia del monachesimo basiliano in Campania. Analisi del patrimonio fondiario di tre abbazie attraverso lo studio delle platee dei beni (secoli XVII-XVIII)
(2014-09-07)
The research project entitled History of the Basilian monasticism in Campania. Analysis of the estates of three abbeys by the study of the inventory of assets (XVII-XVIII centuries), is the natural continuation of a study ...
Percorsi di analisi delle politiche giovanili. Dal livello europeo a quello locale
(2014-06-06)
La dissertazione analizza l’interconnessione tra i livelli europeo, nazionale, regionale e locale nella
definizione e implementazione delle politiche giovanili, col fine di comprenderne le prospettive
teoriche che le ...
La guerra di Segrate. Il primo scontro fra Berlusconi e «la Repubblica»
(2014-07-08)
Lo scontro tra i due più grandi imprenditori italiani degli anni Ottanta, il milanese Silvio Berlusconi e il torinese Carlo De Benedetti, è una
vicenda esemplare della transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica. ...
Commento a Ov. Pont. 4, 8 e 4, 9
(2014-05-03)
The fourth book of the Pontica of Ovid have a fundamental importance within the entire collection,
for the issues addressed and the peculiarities of the reflections in which the poet arrives in this part
of the collection. ...
Acquisizioni e difficoltà del processo migratorio: identità e salute
(2014-05-21)
The research describes the phenomenon of immigration in its political, social and
economic dynamics. The theme has been addressed mainly with the intent to
“give a face” to those who live the dynamics connected to the ...