• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 12

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il codice delle emozioni. L'ascolto musicale come modello interpretativo 

Cogliani, Maurizio (2010-05-17)
Un aspetto importante del recente aumento di interesse per la psicologia delle emozioni è rappresentato dallo studio del rapporto tra musica ed emozione. Storicamente, e limitandoci a un ambito occidentale, opinioni al ...
Thumbnail

La funzione della performance analysis nella didattica del movimento 

Carrozza, Stefania (2012-05-09)
This research wanted to study some relevant aspects of the analysis process of movement through the use of scientific methods that take into account the study of free movements, focusing on the factors that determine ...
Thumbnail

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): linee guida pedagogiche 

Lombardi, Maria Grazia (2011-04-28)
Il mio lavoro di ricerca nasce da una riflessione sulla peculiarità della ricerca educativa, quella peculiarità che avverte l’esigenza di dialogare con una duplice prospettiva quella teorica e quella pratica, nel tentativo ...
Thumbnail

Personalismo e pragmatismo pedagogico: due forme di narrazione pedagogica a confronto. Ipotesi di un incontro possibile 

Castaldi, Maria Chiara (2014-05-21)
La finalità precipua della ricerca teorica in pedagogia è duplice: da un lato lo studio della prassi al fine di migliorare la funzione educativa sul campo, dall’altro lo sviluppo di una ricerca teoretica che costruisca un ...
Thumbnail

L'aggressività interpersonale: dalla ricerca alla progettualità educativa 

Quatrano, Fabiana (2013-04-18)
My research work is presented as a place of reflection on a social aspect, so widespread, what is the interpersonal aggression. With respect to this issue, I tried, starting from a 'theoretical analysis, to favor the ...
Thumbnail

Nuove vie della ricerca teorico-pratica in pedagogia. I temi dell’autoformazione come autobiografia 

Potenza, Costanza Teodosia (2011-04-28)
A fundamental feature in the experience of the contemporary character is the discovery that he cannot be considered the Author of his history, in a proper sense. But, in some way, he can become the owner of it when he tells ...
Thumbnail

La domanda educativa in Luigi Giussani 

Imbimbo, Margherita (2011-04-18)
The issue of education is the main aspect of Don Luigi Giussani’s personality and thought; although he was an enlightened thinker and a keen scholar of philosophical and theological questions, the focal point of his efforts ...
Thumbnail

I giovani, le istituzioni e il contesto socio-educativo: un'indagine nel Comune di Battipaglia 

Calenda, Marika (2012-05-22)
My research project is about the problems concerning young people’s active citizenship competence, necessary to activate a social and cultural participation in the education of conscious and responsible citizens. The ...
Thumbnail

La narrazione elettronico-digitale-multimediale e l’educazione. Umanizzare la tecnologia: scommessa o utopia pedagogica? 

Piscitella, Serena (2014-05-15)
Il lavoro di ricerca analizza le modalità d’uso delle nuove tecnologie da parte delle giovani generazioni, ponendo in evidenza come oggi, accanto al muretto del quartiere, nascono nuovi spazi narrativi in cui i ragazzi si ...
Thumbnail

Umanesimo e post-umanesimo: lo sguardo della pedagogia generale 

Vitale, Valeria (2016-05-13)
L’argomento della Tesi di dottorato riguarda un possibile sguardo pedagogico sull’attuale transizione dalla crisi, da più parti evocata, dell’umanesimo classico filologico e filosofico, quale paradigma di appoggio della ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreCalenda, Marika (1)Carrozza, Stefania (1)Castaldi, Maria Chiara (1)Cogliani, Maurizio (1)Imbimbo, Margherita (1)Lombardi, Maria Grazia (1)Piscitella, Serena (1)Pistillo, Gerardo (1)Potenza, Costanza Teodosia (1)Quatrano, Fabiana (1)... View MoreSoggetto
M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (12)
Pedagogia (3)Narrazione (2)Relazione (2)Aggressività (1)Autobiografia (1)Autoformazione (1)Cittadinanza (1)Clinica (1)Cristianesimo (1)... View MoreDate Issued2020 - 2022 (2)2010 - 2019 (10)Has File(s)Yes (12)
EleA themes by Ugsiba