prova: Recent submissions
Items 21-30 di 30
-
Performativity, Austerity, and Allegory; Athina Rachel Tsangari's film, 'Attenberg'
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)In 2010 the film Attenberg, written and directed by Athina Rachel Tsangari (b. 1966, Greece) was released at the 67th Venice International Film Festival. As her second feature film Attenberg is an example of the contempo ... -
D. Montemagno, Anna Marchesini. Una e trina, Edizioni Sabinae, Roma 2025, 158 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025) -
Victor Krummenacher, Silver Smoke of Dreams, Veritas Recording, Portland, OR 2021
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025) -
Arnoldo Foà epifanie viniliche, dischi di teatro. Appunti per una storia fonografica del teatro italiano dal Secondo Dopoguerra a oggi
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)L'articolo tratta la produzione fonografica di Arnoldo Foà come testimonianza emblematica del patrimonio di “dischi di teatro” presente in Italia a partire dagli anni Cinquanta del Novecento. Una lettura che da un lato ... -
'La scena di strada' e 'La madre' di Bertolt Brecht. Teoria e pratica a confronto
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)La scena di strada (1938) è un testo cardine della produzione teorica di Brecht sul teatro. Nel saggio il drammaturgo delinea un modello archetipico per il teatro epico: il racconto di un incidente stradale da parte di un ... -
Dirigere il martirio. Margarete Wallmann e Piero Zuffi per l'Assassinio nella cattedrale
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)L’articolo ha per oggetto la versione operistica del dramma di Thomas Stearns Eliot Murder in the cathedral che Ildebrando Pizzetti ricavò dalla traduzione italiana di Alberto Castelli, adattata in forma librettistica e ... -
Mente teatrale. Tre note a tre note
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)A partire da una serie di spunti offerti da un intervento di Ferdinando Taviani del 1988, intitolato laconicamente “Tre note”, e intorno al concetto o alla nozione di “mente teatrale” in esso centrale, si cerca di riconsiderare ... -
Due esperienze pasoliniane. Un diario tra la Germania e il Giappone
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025) -
Andrea Simone, Dante in scena. Itinerari performativi della "Commedia" (secoli XVIII-XXI), Tab Edizioni, Roma 2024, pp. 398
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025) -
L'attore in 'form-azione': il progetto di Arturo Cirillo per la Scuola di Recitazione del Teatro di Napoli
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)