Search
Now showing items 1-10 of 17
Roghi funebri e riti funerari macedoni
(Universita degli studi di Salerno, 2017-09-13)
The research was devoted entirely to the study of funeral pyres dating from the second half of the 4th century BC and the beginning of II century BC, attested in nine different necropolis selected as a sample area - Verghina, ...
La produzione scultorea di Matteo Bottigliero (1680-1757) tra fonti e documenti inediti
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-15)
Principal aim of the present study was to revise the action of the sculptor Matteo
Bottigliero, who played a main role in the Neapolitan artistic scene of the eighteenth century,
establishing relations with the most ...
La cartografia storica per la ricostruzione del paesaggio antico del Peloponneso
(Universita degli studi di Salerno, 2010-08-05)
La scelta della regione del Peloponneso come oggetto di questo studio nasce dalla
possibilità, offerta da tale contesto agli studiosi contemporanei, di potersi confrontare con
un territorio ricco di tracce materiali, ...
Post Human. Esperienze e questioni di critica d’arte
(2010-07-29)
Esperienza artistica di confine, luogo di riflessione critica e di aperto dibattito
filosofico e antropologico, il Post-Human rappresenta un oggetto teorico estremamente
complesso, ricco di prospettive e di molteplici ...
La ceramica a figure rosse dai contesti dell'agorà di Atene. Distribuzione, forme, temi figurativi, funzioni
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-25)
I lavori di scavo
da
parte
della
scuola
Americana,
condotti
sia
nella
parte
centrale
dell’agora,
(nella
sua
specifica
connotazione
politica
urbanisticamente
riconoscibile)
sia
nelle
immediate
vicina ...
Il museo contemporaneo. La funzione educativa come spazio critico
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-04)
Questo progetto di ricerca muove dall’analisi del museo contemporaneo, mettendo
in luce questioni teoriche ed esperienze che caratterizzano il museo del presente non più
esclusivamente come spazio della conservazione e ...
Gillo Dorfles. Arte e critica d’arte in Italia 1950-2000
(Universita degli studi di Salerno, 2010-07-29)
Il punto di partenza dal quale la ricerca si è mossa è stato quello di ricostruire il dibattimento tra Arte e Critica d’Arte nell’Italia del secondo Novecento. Nell’ambito di una impostazione più strettamente storica, il ...
Dinamiche di occupazione dell'area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-Paestum
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)
This research carried out under the guidance of Mrs. A. Pontrandolfo, Professor at the Salerno university and Mrs. Rouveret, Professor at the Paris X University. Our main goal is to rebuild the diachronic, dynamical, more ...
La ceramica arcaica dai contesti di Poseidonia. Produzioni, tipologie e funzioni
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-12)
Poseidonia-‐Paestum,
per
l’intensa
attività
di
ricerca
svolta
dalla
Soprintendenza
archeologica
in
collaborazione
con
Istituiti
e
Università
italiane
e
straniere,
è
una
delle
colonie
della
Magna
...
Usi monetari a Gortina e Festòs: cronologie e aspetti produttivi
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-13)
The research focuses on the analysis of the coinage of the Cretan cities of Gortyna and Phaistos, with the aim of providing new information about uses, chronologies and productive aspects of the coins minted by both ...