Cerca
Items 1-10 di 10
Ricerche sull’edilizia domestica a Creta in età ellenistica. Un esame dei contesti centro-orientali dell’isola
(2020-08-23)
Until recent times, Greek houses were only studied partially and through insufficient methodological approaches that do not serve the purpose of an in-depth understanding of houses and dwelling systems in ancient societies. ...
Tra utilitas, distributio e perpetuitas: l'impiego del tufo giallo napoletano nell'edilizia pompeiana
(2021-08-05)
Questo lavoro di ricerca ha preso avvio con l'obbiettivo di studiare l'impiego e la distribuzione del Tufo Giallo Napoletano (TGN) all'interno del territorio campano del Golfo di Napoli. Il TGN, prodotto vulcanico dell'eruzione ...
Scultura funeraria angioina: la committenza Sanseverino
(2021-10-04)
Oggetto della tesi è la committenza artistica della famiglia Sanseverino del ramo dei conti di
Marsico tra la fine del XIII e il XIV secolo. In assenza di studi di carattere storico-artistico dedicati
al casato nobiliare, ...
Il potenziale archeologico come risorsa di sviluppo: per un Sistema Informativo Integrato del territorio beneventano
(2021-11-21)
Il Sistema Informativo Integrato del territorio di Benevento rappresenta uno strumento innovativo di
gestione, monitoraggio e interoperabilità di dati di diversa natura, volto alla valorizzazione delle
risorse culturali, ...
Committenza, collezionismo ed esportazioni di opere d'arte nella Napoli degli Asburgo d'Austria (1707-1734)
(2021-07-13)
At the dawn of the eighteenth century, following the death without heirs of the king of Spain Charles
II of Habsburg, Europe was shaken by an internal struggle between two superpowers (France and the Empire)
which upset ...
Le laminette oracolari del santuario di Zeus a Dodona. Rinvenimento, funzione, temi di consultazione
(2021-06-21)
The research focuses on the oracular tablets from Dodona (Epirus), extraordinary
documents of the oracle consultation in one of the oldest Greek sanctuaries. The study is
specifically concerned with the analysis of the ...
Il foro di Suessula nel contesto delle aree forensi in Campania settentrionale
(2020-08-07)
The present research concerns Suessula’s forum, an urban center located in the current municipality
of Acerra (NA). The forum was discovered in the beginnings of the ‘900 when Marcello Spinelli, the
owner of terrain that ...
Neapolis de la chôra à l’astu : définition du proasteion et relecture de la polis (fin VIe siècle - 89 av. J.-C.)
(2021-02-18)
Questo progetto propone di studiare l’organizzazione della polis greca di Neapolis
dalla sua fondazione (fine VI sec. a.C.) alla creazione del municipium (89 a.C.) attraverso
l’esame degli spazi che compongono la città: ...
Nicola Fumo (1649-1725) e la sua bottega. La scultura in legno barocca nel circuito del Mediterraneo
(2020-08-22)
Con la presente ricerca si è inteso puntare l’attenzione sul fenomeno della circolazione della
scultura in legno barocca nel circuito del Mediterraneo, a partire dalla città di Napoli che, nel corso
del Seicento, divenne ...
Paolo de Matteis e la Spagna
(2021-07-26)
This research analyses, with unpublished documents, the artistic career of Paolo de
Matteis, an interesting personality in the Neapolitan painting, active between the 17th and
18th centuries, in order to reconstruct and ...