• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 32

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La cartografia storica per la ricostruzione del paesaggio antico del Peloponneso 

Toro, Pietro (2010-08-05)
La scelta della regione del Peloponneso come oggetto di questo studio nasce dalla possibilità, offerta da tale contesto agli studiosi contemporanei, di potersi confrontare con un territorio ricco di tracce materiali, ...
Thumbnail

Post Human. Esperienze e questioni di critica d’arte 

Viola, Eugenio (2010-07-29)
Esperienza artistica di confine, luogo di riflessione critica e di aperto dibattito filosofico e antropologico, il Post-Human rappresenta un oggetto teorico estremamente complesso, ricco di prospettive e di molteplici ...
Thumbnail

La ceramica a figure rosse dai contesti dell'agorà di Atene. Distribuzione, forme, temi figurativi, funzioni 

Scafuro, Michele (2011-07-25)
I lavori di scavo da parte della scuola Americana, condotti sia nella parte centrale dell’agora, (nella sua specifica connotazione politica urbanisticamente riconoscibile) sia nelle immediate vicinanze, portarono alla lu ...
Thumbnail

Il museo contemporaneo. La funzione educativa come spazio critico 

Demma, Alessandro (2011-07-04)
Questo progetto di ricerca muove dall’analisi del museo contemporaneo, mettendo in luce questioni teoriche ed esperienze che caratterizzano il museo del presente non più esclusivamente come spazio della conservazione e ...
Thumbnail

Gillo Dorfles. Arte e critica d’arte in Italia 1950-2000 

Tolve, Antonio (2010-07-29)
Il punto di partenza dal quale la ricerca si è mossa è stato quello di ricostruire il dibattimento tra Arte e Critica d’Arte nell’Italia del secondo Novecento. Nell’ambito di una impostazione più strettamente storica, il ...
Thumbnail

Rinvenimenti monetali a Pompei. Contesti e circolazione 

Pardini, Giacomo (2013-07-04)
The aim of the present research is to provide an updated contribution on the coins presence and circulation in Pompeii between the 4th century BC and the 9th AD, starting from an analytical study of the coins found in the ...
Thumbnail

La ceramica arcaica dai contesti di Poseidonia. Produzioni, tipologie e funzioni 

Citera, Emanuela (2012-07-12)
Poseidonia-­‐Paestum, per l’intensa attività di ricerca svolta dalla Soprintendenza archeologica in collaborazione con Istituiti e Università italiane e straniere, è una delle colonie della Magna Grecia meglio conosciute ...
Thumbnail

La rivista "October" 1976-2004: dagli anni della militanza a quelli dell'egemonia critica 

Mancini, Maria Giovanna (2013-07-22)
Critical debate in the United States from the end of the 1970s has had to take into account the need to rethink methods of art analysis, first in reacting against the rigid rules that the Formalist method had dictated from ...
Thumbnail

Dinamiche di occupazione dell'area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-Paestum 

De Caro, Serena (2011-07-07)
This research carried out under the guidance of Mrs. A. Pontrandolfo, Professor at the Salerno university and Mrs. Rouveret, Professor at the Paris X University. Our main goal is to rebuild the diachronic, dynamical, more ...
Thumbnail

Ricerche sull’edilizia domestica a Creta in età ellenistica. Un esame dei contesti centro-orientali dell’isola 

Di Biase, Federica (2020-08-23)
Until recent times, Greek houses were only studied partially and through insufficient methodological approaches that do not serve the purpose of an in-depth understanding of houses and dwelling systems in ancient societies. ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBalducci, Bianca (1)Benincasa, Alfonsina (1)Cantarella, Dario (1)Carbone, Federico (1)Citera, Emanuela (1)Covolan, Marina (1)D'Angelo, Manuela (1)D'Anzilio, Marina (1)De Angelis, Pina (1)De Caro, Serena (1)... View MoreSubjectL-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (10)L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (5)L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA (5)L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO (4)L-ANT/02 STORIA GRECA (2)L-ANT/04 NUMISMATICA (2)Pompei (2)Valorizzazione (2)Acaia (1)Anfore (1)... View MoreDate Issued2020 - 2022 (16)2010 - 2019 (16)Has File(s)Yes (32)
EleA themes by Ugsiba