• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Scienze della comunicazione per Autore 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Scienze della comunicazione
  • Sfoglia Scienze della comunicazione per Autore
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Scienze della comunicazione
  • Sfoglia Scienze della comunicazione per Autore
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Scienze della comunicazione per Autore "Elia, Annibale"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-5 di 5

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      A Hybrid Framework for Text Analysis 

      Maisto, Alessandro (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
      In Computational Linguistics there is an essential dichotomy between Linguists and Computer Scientists. The rst ones, with a strong knowledge of language structures, have not engineering skills. The second ones, ...
    • Thumbnail

      Le categorie spazio-temporali del movimento: prospettive semplesse e vicarianti 

      Viscione, Ilaria (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-13)
      Space-time orientation is closely dependent on input, and therefore on perception. As learning progresses, the consolidation of acquisitions and the transformation of abilities into competencies takes place. Motor skills ...
    • Thumbnail

      Detecting subjectivity through lexicon-grammar. strategies databases, rules and apps for the italian language 

      Pelosi, Serena (Universita degli studi di Salerno, 2016-03-01)
      Questa ricerca concerne l’analisi computazionale, di fenomeni linguistici relativi alle sfere della soggettività, delle emozioni e delle opinioni espresse nei testi. La necessità di monitorare, in tempo reale, nel web ...
    • Thumbnail

      Exploring formal models of linguistic data structuring. Enhanced solutions for knowledge management systems based on NLP applications 

      Marano, Federica (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-25)
      Lo scopo principale di questa ricerca è descrivere in che modo i modelli formali per la strutturazione dei dati linguistici sono cruciali nelle applicazioni di Trattamento Automatico del Linguaggio (Natural Language Processing ...
    • Thumbnail

      Semantic Technologies for Business Decision Support 

      Esposito, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
      In order to improve and to be competitive, enterprises should know how to get opportunities coming from data provided from the Web. The strategic vision implies a high level of communication sharing and the integration of ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba