Search
Now showing items 1-5 of 5
Redacted. Indagine socioculturale sulla spettatorialità (post)cinematografica nell’era digitale
(2016-03-02)
La nozione di “postcinema” si riferisce ai processi di radicale trasformazione del medium
cinematografico novecentesco per effetto della messa in crisi del suo statuto fotografico,
da un lato, e della sua natura di spettacolo ...
Detecting subjectivity through lexicon-grammar. strategies databases, rules and apps for the italian language
(2016-03-01)
Questa ricerca concerne l’analisi computazionale, di fenomeni linguistici relativi alle sfere della
soggettività, delle emozioni e delle opinioni espresse nei testi.
La necessità di monitorare, in tempo reale, nel web ...
La netnografia. Strumenti e tecniche per la ricerca etnografica online
(2016-02-03)
L’obiettivo del presente contributo è indagare, da un punto di vista eminentemente metodologico, la
netnografia, evidenziando opportunità e limiti del suo utilizzo nell’ambito della ricerca sociale.
Dopo aver illustrato ...
Formal Linguistic Models and Knowledge Processing. A Structuralist Approach to Rule-Based Ontology Learning and Population
(2016-03-02)
L'obiettivo principale di questa ricerca è proporre un approccio strutturalista per
l'elaborazione automatica della conoscenza attraverso l'apprendimento e il
popolamento di ontologie, realizzata da/per testi strutturati ...
Televisione e pubblici tra passato, presente e futuro
(2016-04-11)
Il presente lavoro si propone di studiare la relazione tra pubblici ed età televisive.
Ai fini dell’indagine, si è rilevato di fondamentale importanza uno sguardo storico e
diacronico che, grazie ai contributi di Menduni ...