Search
Now showing items 1-10 of 19
Shared identities. Scambi, rappresentazioni, media e consumi culturali delle soggettività contemporanee
(2015-04-20)
L'identità sembra essere il punto critico in cui si riversano le tensioni del corpo sociale durante le
fasi di crisi, ma anche la base da cui spesso si riparte verso nuove conquiste culturali, politiche e
scientifiche. Il ...
Non classical concept representation and reasoning in formal ontologies
(2012-06-25)
Formal ontologies are nowadays widely considered a standard tool for knowledge representation
and reasoning in the Semantic Web. In this context, they are expected to play an important role in
helping automated processes ...
A Hybrid Framework for Text Analysis
(2017-03-15)
In Computational Linguistics there is an essential dichotomy between Linguists
and Computer Scientists. The rst ones, with a strong knowledge of
language structures, have not engineering skills. The second ones, ...
Detecting subjectivity through lexicon-grammar. strategies databases, rules and apps for the italian language
(2016-03-01)
Questa ricerca concerne l’analisi computazionale, di fenomeni linguistici relativi alle sfere della
soggettività, delle emozioni e delle opinioni espresse nei testi.
La necessità di monitorare, in tempo reale, nel web ...
Exploring formal models of linguistic data structuring. Enhanced solutions for knowledge management systems based on NLP applications
(2012-07-25)
Lo scopo principale di questa ricerca è descrivere in che modo i modelli
formali per la strutturazione dei dati linguistici sono cruciali nelle applicazioni di Trattamento Automatico del Linguaggio (Natural Language
Processing ...
Televisione e pubblici tra passato, presente e futuro
(2016-04-11)
Il presente lavoro si propone di studiare la relazione tra pubblici ed età televisive.
Ai fini dell’indagine, si è rilevato di fondamentale importanza uno sguardo storico e
diacronico che, grazie ai contributi di Menduni ...
Distorsioni informative nel decision-making process del consumatore
(2015-05-21)
L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di contribuire al dibattito
internazionale esistente in materia di tutela del consumatore, una disciplina di
particolare rilevanza per la vita quotidiana di tutti i cittadini.
Lo ...
Video-Design: progettare lo spazio con il video
(2010-05-12)
Il progetto di ricerca di cui questo testo rappresenta un primo, paparziale punto fermo, è consistito principalmente nel rilevare e nel descrivere in che modo il videodesign, prima ancora che un corollario di competenze ...
Neighbourhood size and neighbourhood frequency effects in the recognition of Italian written words
(2012-06-01)
Lo scopo di questo lavoro è analizzare gli effetti di ampiezza e di frequenza del
vicinato sui processi di riconoscimento delle parole scritte dell’Italiano. L’ampiezza del vicinato è
stata definita da Coltheart, Davelaar, ...
Revisiting lexical ambiguity effects in visual word recognition
(2014-05-07)
L’argomento principale di questa tesi è lo studio del modo in cui le forme lessicalmente
ambigue di una lingua siano rappresentate all’interno del lessico mentale dei parlanti.
L’esistenza di parole che veicolano significati ...