Cerca
Items 1-4 di 4
Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone
(2011-07-15)
Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari:
1. Quadro storico
Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato
delle tre ...
Il lessico zoologico plutarcheo: lettera α
(2011-04-18)
La polifunzionalità dell'animale nell'uso plutarcheo è dato inconfutabile: esso può essere al centro
di studi di matrice pseudo-scientifica ed etologica; può essere un simbolo, una metafora, l'oggetto
di una similitudine, ...
Edizione critica, traduzione e commento del Mulierum Virtutes di Plutarco
(2011-04-11)
Dopo aver recensito, analizzato sotto vari aspetti e
collazionato tutti i testimoni del Mulierum Virtutes di Plutarco, si è stabilito
un testo critico dell’opera provvisto di apparato e note filologiche e di
traduzione ...
L’Hecatostys: analisi della documentazione
(2011-04-06)
The dissertation has as its object the hecatostys, a civic unity of those who the moderns define
'numeric'. Concerning this institution we have nearly one hundred testimonies from epigraphic and
literary contexts and its ...