• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Storia
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Storia
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-9 of 9

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L’Italia non è un paese povero”. Società italiana e sviluppo industriale nei docu-mentari dell’Eni (1950-1966) 

Frescani, Elio (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
Thumbnail

Forza Italia. Nascita, evoluzione e sviluppo del centro destra italiano (1993-2001) 

Marino, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)
Nel 1994 culminò la crisi del sistema politico e si aprì una nuova fase della democrazia in Italia. Nelle elezioni di marzo vinse il Polo delle Libertà. Forza Italia ottenendo il 21 per cento ed otto milioni di voti divenne ...
Thumbnail

La Santa Sede e la questione palestinese: gli anni del mandato britannico (1920-1948) 

Russo, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-28)
L’obiettivo del presente lavoro è la ricostruzione della posizione della Santa Sede rispetto alla questione palestinese, durante gli anni del mandato britannico. Il percorso argomentativo della tematica analizzata si è ...
Thumbnail

Dalla levatrice all'ostetrica. Dal mestiere alla professione? Le case di maternità a Napoli tra Otto e Novecento 

Cicatiello, Clotilde (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-20)
La trasformazione dal mestiere di levatrice a quello di ostetrica a Napoli nell’arco di un lungo Ottocento, dalla fine del Settecento al primo Dopoguerra, è al centro dello studio affrontato in questa ricerca. La storia ...
Thumbnail

Guerra, Fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia 

Gioia, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-06)
In 1996, Luigi Berlinguer Minister of Education issued a decree amending the division's annual program of history, given that the existing provisions "generally reserved to the last year of each cycle the action of a program ...
Thumbnail

Le trasformazioni di un’area di frontiera del Mezzogiorno medievale (secoli IX-X). Il principato di Salerno e i territori del confine calabro-lucano: assetto istituzionale e gerarchie sociali 

Civale, Biagio Daniele (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)
The purpose and originality of the research focus on a systematic study on a wide and complex peripheral territory such as the south-eastern area of the Principality of Salerno and of those areas hardly disputed both ...
Thumbnail

Tertium non datur. DC e fine dell’unità politica dei cattolici (1989-1994) 

Salvatore, Rosario (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-05)
The objective of this research has been the study of the history of the Christian Democracy in the years of the crisis of the system "politico-partitico" during the first Republic. Particularly, through the history and ...
Thumbnail

La propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano negli anni della guerra fredda attraverso i documentari cinematografici 

Palmieri, Mariangela (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-17)
The research examines the cinematic propaganda films commissioned by the Christian Democrat party and the Italian Communist Party in the period between the Second World War and the Sixties. These films, made from propaganda ...
Thumbnail

Il fascismo e la guerra civile spagnola. Propaganda e comunicazione 

Notari, Riccardo (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-30)
This thesis stands as a detailed reconstruction of the military intervention in Spain by the Fascist regime, creating an original approach to the subject: <<In fact, more than a narrative of the events occurring on the ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorCicatiello, Clotilde (1)Civale, Biagio Daniele (1)Frescani, Elio (1)Gioia, Antonio (1)Marino, Andrea (1)Notari, Riccardo (1)Palmieri, Mariangela (1)Russo, Lucia (1)Salvatore, Rosario (1)SubjectM-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (6)Democrazia Cristiana (2)Berlusconi, Silvio (1)ENI (1)Ente nazionale idrocarburi (1)Fascismo (1)Istituzioni (1)Italia 1940-1945 (1)Italia meridionale (1)L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE (1)... View MoreDate Issued2011 (5)2012 (4)Has File(s)
Yes (9)
EleA themes by Ugsiba