Search
Now showing items 1-7 of 7
Mito e storia nella letteratura mesoamericana: Carlos Fuentes
(2011-03-29)
La tesi di dottorato di ricerca “Testi e Linguaggi nelle Letterature dell’Europa e delle Americhe” è in letteratura ispano-americana ed è divisa in tre capitoli:
Nel primo capitolo dal titolo Mito, storia e letteratura ...
Wandering through Guilt. Cain’s Archetype in the Twentieth-Century Novel (1940-1960)
(2011-04-19)
“La fortuna letteraria della coppia formata da Caino e Abele sembra provare che il
segno divino ha funzionato”. È intorno a questa citazione di Cécile Hussherr che ruota la mia
tesi, il cui intento è quello di indagare ...
Percorsi identitari nella letteratura di viaggio ispanoamericana. Ricardo Rojas e Gabriela Mistral
(2011-05-16)
Una premessa non inedita, ma comunque importante, del lavoro di tesi è non soltanto
la rilevanza della soggezione ad una vera e propria “ossessione identitaria” nella storia
della cultura latinoamericana postcoloniale, ma ...
Torrente Ballester, Los gozos y las sombras: tradizionalismo realistico e sperimentazione
(2011-04-19)
L’esegesi dell’opera Los gozos y las sombras è stata preceduta da un capitolo che ha cercato di ripercorrere l’esperienza umana, letteraria e intellettuale di Gonzalo Torrente Ballester, intitolato Torrente Ballester par ...
L’immagine letteraria della prostituta a Buenos Aires: dalla denuncia alla nostalgia
(2011-04-19)
My doctoral thesis focused on the literary representation of prostitute in Buenos Aires, with regard
to the Argentinean narrative output throughout the time between 20’s and 80’s of the last century.
The aim of the research ...
In Patagonia: viaggi, movimenti, scritture. Alcuni percorsi
(2011-04-19)
La tesi, scandita in cinque capitoli, dopo un inquadramento teorico della letteratura di viaggio, che configura quest’ultimo come metafora di un percorso di conoscenza, si concentra sulle origini del mito letterario ...
Risonanze nietzschiane nella scrittura di D. H. Lawrence: ipotesi per un confronto
(2011-04-15)
The diffusion of Friedrich Nietzsche’s works in Great Britain covers the period between
the last decade of the nineteenth century and the beginning of the twentieth. It takes
place later than in other European countries, ...