Show simple item record

dcterms.contributor.authorMontanile, Milena
dc.date.accessioned2024-10-10T09:42:39Z
dc.date.available2024-10-10T09:42:39Z
dcterms.date.issued2023
dcterms.identifier.citationMontanile, Milena. "Gennaro Savarese: l’etica della cultura e la nuova idea di ’humanitas’ tra didattica e ricerca", Sinestesieonline, A. 4, no. 38(Gennaio 2023): 2-10it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2023/01/04_MONTANILE-1.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7508
dc.description.abstractMilena Montanile rilegge la vita e l’esperienza intellettuale di Gennaro Savarese come espressione di una rinnovata idea di humanitas che conformò per anni, oltre all’esercizio critico e alla pratica accademica, il suo stesso modo di vivere l’esperienza di studio e di ricerca. La letteratura fu per lui, desanctisianamente, l’humus da cui era necessario trarre nutrimento; e fu questo il modo tutto suo di restituire, attraverso i suoi numerosi studi un’idea di letteratura funzionale alla crescita e all’educazione ‘civile’. Si condensa proprio qui, nell’idea della letteratura come etica dei valori, la sua idea di humanitas, che coincise, anche nel suo modus vivendi, con l’idea stessa dell’esercizio critico. Rientra in questo ambito l’impegno profuso nella didattica che fu, per lui, nello stesso tempo, trasmissione di saperi e di valori, e che continuò a praticare a lungo, con passione e dedizione, in qualità di professore ordinario di Letteratura italiana presso “La Sapienza di Roma”, ma anche, con eguale impegno etico, ben oltre l’attività ufficiale di docenza, come possono testimoniare i numerosi suoi amici e allievi. La studiosa, dopo aver ripercorso le tappe più salienti della sua ricerca, tutta condotta con sicuro metodo iconologico, si è soffermata con particolare attenzione sul contributo che Savarese of rì, in qualità di giurato, nell’ambito del “Premio letterario Città di Gioi” che lo vide per circa in ventennio protagonista della scena culturale, accanto a nomi di assoluto prestigio nazionale e internazionale.it_IT
dcterms.format.extentP. 2-10it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectSavareseit_IT
dcterms.subjectEticait_IT
dcterms.subjectdidatticait_IT
dcterms.subjectRicercait_IT
dcterms.titleGennaro Savarese: l’etica della cultura e la nuova idea di ’humanitas’ tra didattica e ricercait_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
 Find Full text

Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record