Search
Now showing items 1-9 of 9
L'evoluzione del principio di non discriminazione nell'Unione Europea con particolare riferimento al divieto di discriminazione razziale
(2012-04-03)
L’Europa ha conosciuto, nella seconda metà del XX secolo,
importanti mutamenti nella composizione delle popolazioni dei suoi
Stati a causa dei processi migratori legati alla ricerca di lavoro.
Un’organizzazione politicamente ...
Il controllo della costituzionalità delle leggi tra fantasmi del passato e prospettive del futuro
(2010-06-06)
La problematica della legittimazione democratica degli organi di giustizia costituzionale si caratterizza da sempre, in Europa e non solo, come un fertile terreno di vivace scontro tra opinioni contrastanti. Risale, infatti, ...
Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940
(2011-04-12)
The study of the relationship between the United States and the Vatican is particularly complex as it
has had quite a contradictory development. This PhD study tries to give an interpretation to better
understand the ...
Il positivismo e il modernismo nella dialettica sociale del primo '900. La funzione de "Il Fenomeno Umano" in Pierre Teilhard De Chardin
(2012-05-14)
Il punto di partenza del lavoro, oggetto della prima area tematica analizzata ha
riguardato lo studio e lo sviluppo, nel più generale quadro storico europeo di metà
Ottocento, della cultura e del sapere scientifico. In ...
Le relazioni diplomatiche tra Gran Colombia e Santa Sede
(2012-06-29)
As a result of a methodic approach and of a thorough work of catalogued archive documents, this
essay focuses on and describes a complex and originaI topic. lì provides an important reconstruction
of originaI chapters of ...
Miguel Antonio Caro y el pensamiento politico colombiano de la segunda mitad del siglo XIX
(2012-06-29)
La tesi si è data il compito di presentare una ricostruzione organica della riflessione politica di
Miguel Antonio Caro, colui che può essere considerato, dopo «el padre de la patria», Bolivar, e
dopo «el fundador de la ...
Lo Stato feudale dei Caracciolo di Torella. Poteri, istituzioni e rapporti economico-sociali nel Mezzogiorno moderno
(2011-03-07)
La necessità di un ritorno ad un serio studio filologico del materiale che il passato ci ha lasciato, in una prospettiva che allontani lo spettro delle facili interpretazioni sistematiche
all'interno di intelaiature ...
Evoluzione e prospettive del diritto dell’integrazione in Europa ed America Latina
(2011-03-01)
Il fenomeno dell'integrazione internazionale è divenuto, nell'epoca più recente della globalizzazione, uno degli aspetti certamente più degni di interesse della più ampia materia del diritto internazionale. Com'è noto, a ...
Impactos sociales, ambientales y económicos por la construcción de megaproyectos viales en Latinoamérica
(2023-02-03)
Megaprojects have been recognized by States, multilateral organizations and investors as
instruments of urban development, large-scale constructions that promote economic growth.
All this is based on the principle of seeking ...