• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 14

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Un modello di indagine della partecipazione del paziente: Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione 

Cavacece, Ylenia (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
Considering the various problems that are affecting the healthcare sector in recent years, the aim of this thesis is to investigate patient involvement in healthcare management by highlighting the importance of his ...
Thumbnail

Il sistema portuale campano: criticità tra le autorità portuali di Napoli e Salerno 

D'Aiuto, Vera (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-28)
Finalità precipua del presente lavoro è quella di analizzare, attraverso lo studio delle Autorità portuali in quanto organizzazioni ibride e complesse, e del processo di cambiamento istituzionale conseguente alla loro ...
Thumbnail

Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati 

Milillo, Mauro (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
This paper is aimed at contextualizing, from both a theoretical and an empirical point of view, the process of politics managerialization, drawing from the prevailing scientific literature in the field of New Public ...
Thumbnail

Comuni 2.0. Una ricerca esplorativa sull’impiego dei social media negli Enti Locali 

Amoroso, Raffaele (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-20)
The current technological advances have made possible the availability of information and communication technologies more and more powerful and allowed to public and private organizations to be profoundly transformed. ...
Thumbnail

La valorizzazione del ruolo strategico della farmacia nel sistema sanitario 

Napoli, Barbara (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-07)
L’attività di ricerca condotta si interroga sul ruolo che può assumere la farmacia all’interno del sistema sanitario. Le modificazioni istituzionali e competitive del settore farmaceutico evidenziano, difatti, la necessità ...
Thumbnail

La comunicazione strategica delle organizzazioni scolastiche: gli istituti professionali in Campania 

Abbinente, Sante (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-15)
Il settore dell’istruzione professionale in Campania è caratterizzato da una chiara componente di complessità e di vincoli, che, reinterpretati alla luce dell’Approccio Sistemico Vitale, fanno presupporre la difficoltà per ...
Thumbnail

La gestione manageriale e l'accountability: studio dei processi di produzione del valore (culturale, sociale ed economico) per i musei pubblici. L'analisi empirica: realizzazione del primo "rapporto di attività" del Museo di Capodimonte 

Calabrese, Marianna (Universita degli studi di Salerno, 2013-09-06)
Il dibattito sempre più acceso che riguarda il potenziamento del settore culturale e creativo allo scopo di trasformarlo in un grande generatore economico e sociale, coinvolge una varietà di apporti e di implicazioni, volti ...
Thumbnail

Cultural heritage e social media engagement. L’esperienza delle imprese storiche del Made in Italy 

Grasso, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2017-06-27)
Obiettivi. Il lavoro ha la finalità di approfondire le modalità di utilizzo delle leve connesse al cultural heritage nelle strategie di social media communication delle imprese storiche del made in Italy, indagando l’effettivo ...
Thumbnail

Il ruolo del bilancio sociale nel processo decisionale delle P. A. Il caso dell’Università di Salerno 

Cerrato, Raffaele (Universita degli studi di Salerno, 2016-03-01)
This work focuses on the corporate report of the universities, investigating the role played by them within the decision making processes of the universities. The managerialization process that involved the Italian ...
Thumbnail

Le performance nel settore pubblico: gli effetti della trasparenza e degli incentivi monetari 

Corrado, Giulio (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-11)
The research project explores the theme of performance in the public sector with the objective to evaluate the effect of transparency (Legislative Decree no. 33/2013) and the monetary incentives (Legislative Decree no. ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAbbinente, Sante (1)Amoroso, Raffaele (1)Calabrese, Marianna (1)Cavacece, Ylenia (1)Cerrato, Raffaele (1)Citarella, Giorgia (1)Corrado, Giulio (1)D'Aiuto, Vera (1)Grasso, Luigi (1)Lombardi, Claudio (1)... View MoreSubject
SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (14)
Governance (2)Performance (2)Accountability (1)Authority (1)Bilancio sociale (1)Campania (1)Co-creazione di valore (1)Content analysis (1)Controllo (1)... View MoreDate Issued2017 (5)2016 (4)2011 (1)2012 (1)2013 (1)2014 (1)2019 (1)Has File(s)Yes (14)
EleA themes by Ugsiba