• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 12

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La salute in carcere: un driver di (re)integrazione dentro e fuori le mura 

Ambrosino, Gabriella (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
The issue of prisons health in Italian prisons is an important management objective for penitentiary institutions whose purpose today is to re-educate the person in custody and to encourage the social re-insertion. The ...
Thumbnail

La gestione del ciclo della performance in contesti critici. Il caso del Comune di Castel Volturno 

Crispi, Franco (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
La valutazione della performance del personale delle pubbliche amministrazioni è un tema che, anche se con alternanza, non ha mai perso di interesse e sul quale il D.Lgs. 150/2009 (cd. Riforma Brunetta) ha riacceso i ...
Thumbnail

Il ruolo della co-produzione di servizi nella Pubblica Amministrazione: il sistema dei Beni Culturali 

Trocciola, Gaetano (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-08)
This research project is aimed at exploring the rising role of service co-production in the public sector, with a focus on cultural heritage. In several countries, both in Europe and abroad, an increasing involvement of ...
Thumbnail

Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane: il caso Agenzia delle Entrate 

Russo, Salvatore (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-07)
La scelta che la Pubblica Amministrazione italiana è chiamata a compiere, in questo scorcio di inizio millennio, è tra la rigida stabilità di un passato già sperimentato e la flessibile mutevolezza di un futuro ancora ...
Thumbnail

La valutazione della dirigenza nell'agenzia delle entrate: il sistema S.I.R.I.O. 

Silvestri, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-18)
Le riforme degli anni ‘90 e il conseguente processo di cambiamento che ha interessato la pubblica amministrazione, hanno investito inevitabilmente anche il personale che vi opera all’interno. In particolare, l’introduzione ...
Thumbnail

Errare è umano anzi medico: come creare valore per il paziente? 

Demasi, Veronica (Universita degli studi di Salerno, 2010-04-22)
La ricerca ha ad oggetto, dunque, l‘evoluzione della funzione di clinal risk management9 (Vincent, 2001) nelle aziende sanitarie, in una prospettiva economico-aziendale, attraverso una analisi parallela delle metodiche e ...
Thumbnail

Le nuove frontiere del Servizio Sanitario Penitenziario 

Migliaccio, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-15)
L’indagine di ricerca sulla sanità penitenziaria costituisce un’esperienza assolutamente innovativa nel panorama nazionale sia per il campo di indagine che per la metodologia adottata in relazione al particolare focus ...
Thumbnail

L'imperativo della collaborazione: la prospettiva inter-organizzativa per una nuova lettura dell'integrazione socio-sanitaria 

Palumbo, Rocco (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-30)
Il lavoro di tesi propone una sistematizzazione dei contributi scientifici in materia di “relazioni inter-organizzative” (inter-organizational relationships, secondo la definizione anglosassone), nell’intento di pervenire ...
Thumbnail

Health Literacy 

Annarumma, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-29)
The increasing interest in health literacy is due to the universally recognized assumption that health and knowledge are crucial assets for well being, both for individuals and the community. Health literacy, is no longer ...
Thumbnail

La rendicontazione sociale nelle istituzioni scolastiche pubbliche 

Costabile, Emilio (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)
Nella seconda metà degli anni novanta il settore dell’istruzione è stato in-teressato da numerosi cambiamenti che hanno innescato un processo di trasfor-mazione, ancora in atto, caratterizzato dal passaggio dalla logica ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAmbrosino, Gabriella (1)Annarumma, Carmela (1)Costabile, Emilio (1)Crispi, Franco (1)Demasi, Veronica (1)Lausi, Angelo (1)Migliaccio, Dario (1)Morena, Valentina (1)Palumbo, Rocco (1)Russo, Salvatore (1)... View MoreSubject
SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (12)
Integrazione socio-sanitaria (2)Sanità penitenziaria (2)Accountability (1)Amministrazione (1)Aziende sanitarie (1)Beni culturali (1)Bilancio sociale (1)Cambiamento organizzativo (1)Clinical risk management (1)... View MoreDate Issued2016 (3)2011 (2)2012 (2)2017 (2)2010 (1)2013 (1)2014 (1)Has File(s)Yes (12)
EleA themes by Ugsiba