dcterms.contributor.author | Giaccio, Federica | |
dc.date.accessioned | 2025-02-11T08:57:59Z | |
dc.date.available | 2025-02-11T08:57:59Z | |
dcterms.date.issued | 2024 | |
dcterms.identifier.citation | Federica Giaccio, "Storia dell'esplorazione spaziale e media", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024. | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 978-88-944108-5-3 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8035 | |
dc.description.abstract | Immaginare il futuro dell'esplorazione spaziale è intrinseco nella natura umana; se già con le prime narrazioni scritte di viaggi interstellari emergono quesiti sulle prospettive dell'umanità, con i fumetti degli anni '50 inizia ad essere necessario visualizzare e concretizzare l'immaginazione. | it_IT |
dcterms.format.extent | P. 330 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | F. Giaccio, "Storia dell'esplorazione spaziale e media", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024. | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Storia dell'esplorazione spaziale e media [poster] | it_IT |
dcterms.type | Other | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Anvedi che Storia! AIPH 2024 - Book of Abstracts | it_IT |