• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   EleA Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Marketing e comunicazione
  • Cerca
  •   EleA Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Marketing e comunicazione
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 22

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Data Pubblicazione asc
  • Data Pubblicazione desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L’autenticità come vantaggio competitivo nei mercati della filiera discografica. Il caso di studio “Disclan Salerno” 

Pellegrino, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-19)
This thesis joins the field of management studies of music-industry enterprises. Throughout the development of the concept of the authenticity, the author tried to identify an alternative approach for the benefits of ...
Thumbnail

Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione 

Siniscalchi, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
L’internazionalizzazione è un fenomeno multidimensionale, poiché non riguarda solo l’aspetto puramente economico delle transazioni e degli scambi, ma anche aspetti politici, sociali e culturali, è un fenomeno intertemporale ...
Thumbnail

Comunicazione e innovazione: content analysis dei siti web delle imprese farmaceutiche 

Vivacqua, Enrica (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-13)
La tesi si pone quale principale obiettivo di ricerca la comprensione delle modalità con cui viene comunicata l’innovazione, valutando, nello specifico, come tale aspetto della comunicazione avvenga nell’ambito del settore ...
Thumbnail

L'altra "P" del marketing : il Public engagement come leva del marketing nell'era 2.0 

Lo Presti, Letizia (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-20)
The role of universities in recent years is changing towards a proactive and utilitarian vision. Universities, State and Industry form a triple helix with the potential for economic and social development of the community. ...
Thumbnail

L’impatto reputazionale nelle società private in controllo pubblico: il caso dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 

Santaniello, Rossella (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)
This thesis focused on the role and importance of corporate reputation within a peculiar type of enterprise, represented by public controlled societies, subject with a dual profile but of intense interest, especially ...
Thumbnail

Approccio relazionale e co-creazione di valore in sanità: il caso dell’Assistenza Domiciliare Integrata 

Caputo, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2016-10-11)
Aim – The work aims to analyse the National Heath Care Service (NHCS) in order to trace pathways and evolutions that have produced its actual configuration. It highlights limitations of traditional managerial models in ...
Thumbnail

Allineamento strategico e customer satisfaction: la BSC come soluzione per il credito cooperativo 

Bernardo, Claudia (Universita degli studi di Salerno, 2012-04-24)
Il progetto di ricerca affronta un tema cruciale negli studi di marketing: la soddisfazione del cliente. L’intento non è soltanto quello di rilevare l’importanza del tema della soddisfazione, specialmente nell’attuale ...
Thumbnail

Innovative communication trends in the Public Administration – a democratic marketing tool or just another fallacy 

Galvin, Maureen (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-18)
Institutional communication has been a controversial issue for many years now in Italy; at least as concerns the difficult challenge of putting effective communication on a national scale between the citizenship and the ...
Thumbnail

Brand value, marketing investments and capital structure. An empirical analysis 

De Luca, Roberto (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-05)
An ever growing number of businesses is becoming aware that one of the highest value business assets in the current competitive context is the brand associated with a company’s products or services. In a world which is ...
Thumbnail

Le PMI della Provincia di Salerno: caratteristiche e approcci 

De Sio, Alessandra (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)
Nonostante la letteratura accademica abbia sancito l’impossibilità di scindere le aziende dalla loro comunicazione, dimostrando, inoltre, che il vantaggio competitivo oggi risiede nel governare strategicamente le relazioni ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto EleAArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggetti

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAiello, Lucia (1)Bernardo, Claudia (1)Buongiorno, Anna Luisa (1)Buonincontri, Piera (1)Caputo, Francesco (1)Chirico, Emanuela (1)Conte, Francesca (1)Cosimato, Silvia (1)De Luca, Roberto (1)De Sio, Alessandra (1)... Visualizza piu' informazioniSoggettoSECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (21)Brand equity (2)Comunicazione (2)Customer satisfaction (2)Internazionalizzazione (2)Allineamento strategico (1)Anticorruzione (1)Approccio relazionale (1)Assistenza domiciliare integrata (1)ASV (1)... Visualizza piu' informazioniDate Issued2012 (4)2013 (4)2014 (4)2011 (3)2016 (3)2015 (2)2010 (1)2017 (1)Has File(s)Yes (22)
EleA themes by Ugsiba