Vol. 5, n. 1 (2023): Il desiderio come categoria pedagogica
Mostra/ Apri
Data
2023Autore
Mannese, Emiliana
Agagiù, Chiara
Balzano, Gennaro
Balzano, Vito
Capodanno, Flavia
Amadoro, Addolorata
Moccia, Carmen Lucia
Sabatano, Fausta
Castaldi, Maria Chiara
Cornacchia, Matteo
Costantini, Stefano
Crescenza, Giorgio
De Carlo, Federica
Ferri, Letizia
Gerosolima, Emanuela
Giordano, Marco
Iavarone, Maria Luisa
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemRelated items
Showing items related by title, author, creator and subject.
-
L'omogenitorialità tra autodeterminazione e desiderio di trasparenza. Autobiografie di famiglia
Masullo, Giuseppe (2020)The article examines some aspects called into question by the debate on same-sex families in Italy. We start from the writings of Giuseppina La Delfa, French language teacher and LGBT activist, who has ... -
Il desiderio tradito. Un'analisi biopolitica in prospettiva di genere di alcune pratiche di assoggettamento e oggettivazione contemporanee
Fronteddu, Carla (Universita degli studi di Salerno, 2014-07-23)Questa tesi si pone in linea di continuità con lo sforzo iniziato nella tesi di Laurea Specialistica di incrociare la prospettiva biopolitica con quella femminista. Nel presente lavoro di ricerca, infatti, mi impegno ad ... -
G. Alfano, C. Colangelo, Il testo del desiderio. Letteratura e psicoanalisi, Carocci (Frecce), Roma 2018 : [recensione]
Genna, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)