• Struttura dell’impugnazione per nullità del lodo rituale e funzione assicurativa dell’effettività del diritto dell’Unione. 

      Andolfi, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2021-09-14)
      The candidate’s doctoral thesis examines the impact of EU law on the structure of the annulment process of the arbitral award, considering that this is the most important moment in wich the arbitral award is subject ...
    • Trasferimento d’azienda, disarticolazione dei processi produttivi e tutela dei lavoratori 

      De Luca Tamajo, Stefano (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-11)
      Oggetto dello tesi è l’analisi delle problematiche giuslavoristiche connesse al trasferimento di azienda alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale. La disciplina del trasferimento d’azienda è contenuta ...
    • La trasparenza amministrativa tra il diritto di accesso civico e la legge 150/2000 

      Puoti, Basilio (Universita degli studi di Salerno, 2017-12-08)
      This essay proposes a comparison among three recent topics: the civic access right, the administration transparency and the law on public communication. The main goal of the present study is to prove that, only through a ...
    • Il turismo nel diritto amministrativo 

      Rescigno, Gaetana (Universita degli studi di Salerno, 2020-09-24)
      Il turismo rappresenta una concreta speranza, un’opportunità di lavoro per i giovani, un orizzonte per le famiglie e un’occasione per gli operatori economici. Il diritto del turismo è e resta collegato al piacere del ...
    • Tutela dell'embrione e responsabilità medica 

      Trotta, Ersilia (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-26)
      Il presente lavoro affronta il tema della "vita non ancora nata" coinvolgendo, necessariamente, considerazioni e valutazioni sui valori fondamentali dell'ordinamento, quale diritto alla salute ed all'integrità psico-fisica, ...
    • La Valutazione d’Impatto Ambientale: analisi e prospettive 

      Desio, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2016-08-02)
      Considerata la complessità globale, il sistema dei poteri pubblici richiede il supporto del sistema sociale. L’uomo, in quanto membro della collettività, è chiamato a cooperare con l’Amministrazione, così integrando la ...