Cerca
Items 1-10 di 10
Economie e società nelle campagne salernitane nel Medioevo: livelli, vendite e donazioni nei secoli IX-XI
(2013-05-09)
Questo lavoro di ricerca si nasce dall’esigenza di approfondire alcuni aspetti sociali e produttivi nelle aree situate a nord di Salerno nei secoli IX-XI. A tal proposito sono stati utilizzati alcuni documenti editi nei ...
Antropologia della vulnerabilità: profili filosofico-giuridici del pensiero queer
(2021-12-23)
The subject thesis points out the individual extracted by the social contingency and his inferential relationship with rules. It is essential to topicalize said relationship in order to identify the malfunction of politics, ...
Il concetto di 'democrazia ecologica' nel dibattito filosofico e giuspolitico contemporaneo. Tra autorità e libertà, comunità e natura
(2017-04-06)
My thesis is based on the philosophical-scientific notion of "epistemic complexity" and how that has been "incorporated" in the contemporary environmental law that has already an "interdisciplinary" nature, since on the ...
Tra Economico e Politico. Crisi e ruolo delle istituzioni in Keynes e Hayek
(2023-07-05)
The doctoral research work focused on problematizing, from a philosophical legal and
political point of view, certain aspects of the thinking of the two best-known and most
relevant economists of the 20th century, John ...
L'argomentazione giuridica. Razionalità e dinamicità nella prassi giuridica
(2020-12-27)
The crisis of the formalistic legal conceptions of the late twentieth century led to a
reconsideration of the issues related to the correlation among law, morality and politics. One
of such issues was the re-evaluation, ...
Il lessico dei diritti nello scenario globale
(2014-07-24)
Nel corso di questo lavoro proveremo a decostruire il lessico del diritto allo scopo di metterlo alla prova rispetto alle sfide che si affacciano nello scenario globale.
L’analisi che cercheremo di sviluppare muove dalla ...
L’inganno utilitaristico delle “ragioni” del tormento: reificazione dell’umano e deriva nichilistica del potere
(2017-08-01)
The global emergence of the fight against terrorism, the crises of law and of democracy as a form of government the emergence of hard powers confer legitimacy on an increasing number of suspensions of rights and freedoms. ...
Soggetti politici e trasformazioni della democrazia: democrazia del “pubblico”e controdemocrazia
(2017-03-29)
Il progetto di ricerca analizza alcuni aspetti della democrazia rappresentativa nel XXI secolo, e in particolare i fenomeni quali la democrazia del “pubblico” e la controdemocrazia.
Vengono evidenziati gli effetti delle ...
Il diritto alla prova del nemico. Indagini sulla democrazia penale a partire dall'opera di Günther Jakobs
(2015-10-19)
This work, on the philosophical level legal, aims to investigate the elements regressive present in various sectors of the criminal law, with particular reference to the field of criminal enterprice and crimes against the ...
Le realtà del diritto. Istituzioni, spazi e forme della normatività
(2018-10-25)
The present work aims at reweigh those juridical categories which have been the modern-day object of formative discourses in so far as it acknowledges the current metamorphoses in the realm of political, social and ...