• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 25

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il diritto nell'epoca dell'incertezza. Responsabilità amministrativa e danno da ritardo 

Morsa, Nadia (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-23)
The research project of the writer entitled "The Right in the Time of Uncertainity. Aministrative Responsibility and Loss Delay", was elaborated considering the uncertainity of the law and the times that characterize the ...
Thumbnail

Le procedure ad evidenza pubblica, con particolare riferimento alle forme innovative di approvvigionamento. Profili ricostruttivi ed aspetti problematici 

Altamura, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2016-09-06)
The main features involved in the field of public procurement are generated by the continuous and often laborious synthesis between law and economics; between protection of the community and the rights of the individual ...
Thumbnail

Differenziazione e normazione: primaria e secondaria 

Nardiello, Angela (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-24)
The object of the present work is the analysis of the principle of differentiation in the system of the sources which in the context of the processes of decentralisation, federalism and autonomy, is identified in an ...
Thumbnail

La disciplina del danno ambientale 

Crescenzo, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2015-12-09)
The national legislator since the sixties of last century, in adherence with the values expressed by the Constitution, has always disciplined the normative about environment with legal institutions for its guardianship, ...
Thumbnail

La conformazione proprietaria nella pianificazione perequativa 

Di Lieto, Pasquale (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-27)
This study examines the equalisation as an alternative planning method to the zoning, and at the same time as a strategic objective for the public administration. In the absence of a legislative framework, either national ...
Thumbnail

Strumenti e tecniche nel sistema di valutazione della performance nell’amministrazione pubblica. Le materie della sanità e dell’istruzione 

Crisci, Antonello (Universita degli studi di Salerno, 2015-12-04)
The public administration performance evaluation and measurement system has developed slowly, with the first legislative actions being taken only starting from the nineties. More specifically, the Legislative Decree n. ...
Thumbnail

Gli appalti pubblici nel nuovo diritto in materia di sostenibilità ambientale. Dalle previsioni isolate alla metodologia di sistema 

Russo, Olga (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-28)
Objective This work shows how the new contracts - along a line ranging from art.30, art.34, art.87,to art.95of the Code of public contracts -are economical instruments of modern environmental policies aimed at regularly ...
Thumbnail

La semplificazione amministrativa e la deprovvedimentalizzazione alla luce delle recenti riforme amministrative 

Del Giudice, Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-16)
Il presente lavoro si prefigge di porre in evidenza il ruolo e il contributo dato dalla semplificazione amministrativa allo sviluppo e alla trasformazione del sistema amministrativo italiano. Viene sottolineato come nel ...
Thumbnail

Evoluzione e prospettive del rapporto tra Stato, Regioni e CONI in materia di sport 

Marrone, Luisa (Universita degli studi di Salerno, 2010-06-21)
Cap. I. Il lavoro inizia delineando le origini del comitato olimpico nazionale italiano ed i poteri conferiti dalla legislazione dell'epoca fascista. Tratta poi della legge n. 426/42 che ha realizzato la subordinazione ...
Thumbnail

Il danno da ritardo dell'azione amministrativa 

Piscicelli, Alessia (Universita degli studi di Salerno, 2011-02-11)
Il legislatore fa un nuovo passo avanti nella tutela del cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione. E’ noto che la legge sul procedimento amministrativo (l. n. 241 del 1990, poi novellata dalla l. n. 15 del ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAltamura, Fabio (1)Barbato, Graziano (1)Barone, Alessandra (1)Bertolini, Marina (1)Crescenzo, Giuseppe (1)Crisci, Antonello (1)D'Ambrosi, Francesco (1)Danzini, Eva Rosa (1)De Chiara, Edoardo (1)Del Giudice, Caterina (1)... View MoreSubject
IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO (25)
Aziende di servizi (2)Servizi pubblici locali (2)Agenzie di rating- Regolazione (1)Agenzie di rating- riforma (1)Ambiente (1)Appalti (1)Appalti pubblici (1)Autorità indipendenti (1)Autotutela (1)... View MoreDate Issued2014 (5)2016 (5)2011 (3)2010 (2)2012 (2)2013 (2)2015 (2)2017 (2)2018 (2)Has File(s)Yes (25)
EleA themes by Ugsiba