Search
Now showing items 1-10 of 14
Il rafforzamento della cooperazione giudiziaria in materia penale: da Eurojust al pubblico ministero europeo
(2012-06-22)
La necessità di una cooperazione giudiziaria in materia penale
nell’Unione europea si è manifestata fin dal conseguimento dei
primi successi raggiunti nell’ambito della costruzione comunitaria,
e più che mai continua a ...
Le sopravvenienze contrattuali: profili di diritto interno e comparato
(2012-05-23)
Il lavoro analizza il tema delle sopravvenienze contrattuali sia nel panorama italiano che in quello internazionale. Dallo studio emerge la sua delineazione in modo frammentario, in parte composto da figure esplicitamente ...
La ragionevole durata del processo nell'ordinamento europeo e italiano
(2012-06-13)
Il principio di ragionevole durata del processo costituisce “imperativo per tutti i procedimenti”, teso ad assicurare “una giustizia non amministrata con ritardi tali da comprometterne l’efficienza e la credibilità”. Gode ...
Il "beneficiario effettivo" nel diritto tributario
(2012-04-11)
The main question that this study has to deal with, concerns which would be a
common interpretation of the BO requirement for tax treaties purposes. Basically, when
interpreting the BO requirement for tax treaty purposes ...
La struttura del reato nella giurisprudenza dei tribunali penali internazionali
(2012-06-13)
Questa Tesi di Dottorato su: “La struttura del reato nella giurisprudenza dei
Tribunali penali internazionali”, dal punto di vista organizzativo, è suddivisa in tre parti.
La prima parte è dedicata allo sviluppo del diritto ...
Atto notarile e forme digitali
(2012-05-28)
Anteriormente all’entrata in vigore del decreto legislativo 2 luglio 2010 n.110, nessuna norma considerava direttamente la possibilità di redigere un atto pubblico informatico, nonostante l’ordinamento
conoscesse tale ...
Energia sostenibile. Sfide e prospettive del diritto globale
(2012-06-29)
La tesi esamina la dimensione ambientale delle questioni energetiche e le interconnessioni esistenti fra il diritto internazionale a protezione dell’ambiente e la regolamentazione giuridica del settore dell’energia, con ...
Pre-contractual agreements in international commercial contracts: legal dynamics and commercial expediency
(2012-04-13)
La materia dei contratti internazionali è andata acquisendo sempre maggiore importanza e diffusione negli ultimi anni. Questo fatto costituisce, in qualche modo, la conseguenza dei profondi cambiamenti che hanno interessato ...
L'istituto del project financing nell'ambito del partenariato pubblico-privato
(2012-06-01)
Nella presente tesi di dottorato sono stati analizzati i tratti caratterizzanti dell’istituto del project fiancing, ritenuto un modello per la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la Pubblica ...
La cooperazione in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea per la prevenzione ed il contrasto della criminalità organizzata transnazionale
(2012-06-13)
La tesi ha ad oggetto l’analisi e lo studio degli strumenti predisposti in
ambito europeo per prevenire e, soprattutto, per contrastare e combattere la
criminalità organizzata transnazionale, in una visione di cooperazio ...