• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Biologia dei sistemi per Data di Pubblicazione 
  •   EleA Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze mediche
  • Biologia dei sistemi
  • Sfoglia Biologia dei sistemi per Data di Pubblicazione
  •   EleA Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze mediche
  • Biologia dei sistemi
  • Sfoglia Biologia dei sistemi per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Biologia dei sistemi per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 25

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Nuove strategie per l'identificazione di molecole ad attività antifungina 

      Calabrese, Elena Concetta (Universita degli studi di Salerno, 2013-01-30)
      Con l’incremento del numero di persone affette da sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), dell’uso di terapie immunosoppressive e del numero di pazienti affetti da varie forme di cancro e, dunque, fortemente debilitati ...
    • Thumbnail

      Sequence analysis in bioinformatics: methodological and practical aspects 

      Fortino, Vittorio (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-02)
      My PhD research activities has focused on the development of new computational methods for biological sequence analyses. To overcome an intrinsic problem to protein sequence analysis, whose aim was to infer homologies ...
    • Thumbnail

      Effetti a lungo termine dell’applicazione di ammendante compostato sulla qualità chimica e biologica di suoli agrari 

      Saviello, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2014-10-02)
      Il compost è un fertilizzante ottenuto dalla decomposizione biologica di rifiuti organici in condizioni controllate. Il processo di decomposizione biologica porta ad una parziale mineralizzazione dei composti organici più ...
    • Thumbnail

      Studio dell’espressione di geni coinvolti in pathways metabolici regolati da nutrienti 

      De Rosa, Maria Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-10)
      Il profilo sierico, con particolare riferimento ai livelli di biomarkers, rappresenta uno strumento efficace ed affidabile per la diagnosi di malattie metaboliche, come il diabete o le malattie cardiovascolari. La ...
    • Thumbnail

      Degradazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in suoli contaminati 

      Morelli, Raffaella (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-12)
      Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono composti complessi derivanti principalmente dal processo di combustione incompleta di qualunque materiale organico in carenza di ossigeno. L’interesse scientifico per questa ...
    • Thumbnail

      Effetti degli acidi grassi polinsanturi sui processi di sviluppo e progressione tumorale 

      Rescigno, Tania (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-16)
      Molteplici analisi in vitro e in vivo hanno evidenziato la capacità di diversi fattori nutrizionali di influenzare i processi di carcinogenesi e di progressione tumorale. Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) della serie ...
    • Thumbnail

      Regolazione delle funzioni del recettore dell' urochinasi 

      Gorrasi, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-18)
      Il recettore per l'attivatore di tipo urochinasico del plasminogeno (uPAR), è un recettore ad áncora GPI presente sulla superficie della cellula; esso è coinvolto nei processi di migrazione cellulare e di invasione tissutale. ...
    • Thumbnail

      Studio della biodiversità mediante marcatori molecolari di popolazioni naturali e di ecotipi orticoli della regione Campania 

      Guarino, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)
      Il progetto di ricerca oggetto della mia tesi di dottorato intitolata "Studio della Biodiversità Mediante Marcatori molecolari di popolazioni naturali e di ecotipi Orticoli della Regione Campania" è stato focalizzato sulla ...
    • Thumbnail

      Determinazione del ruolo della proteina BAG3 nelle isole del Langerhans e suo coinvolgimento nel meccanismo di secrezione dell’insulina 

      Iorio, Vittoria (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
      Diabetes is a metabolic alteration due to a decrease in activity of insulin. In particular, it may be a consequence of a reduced availability of this hormone, of an impediment to its normal action, or of a combination ...
    • Thumbnail

      Hairy root culture as source of novel plant-derived active compounds with applications in cosmetics 

      Sena, Luigi Michele (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
      Hyperpigmentation is the process by which an excess of melanin is produced by the skin. Typically, hyperpigmentation occurs as a result of stress, damage or prolonged inflammation of the skin. The most common cause is sun ...
    • Thumbnail

      L'influenza del rame sull'espressione e l'attività del fattore gastrointestinaleTFF1 

      Esposito, Roberta (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-23)
      Il tratto gastrointestinale rappresenta una interfaccia tra il corpo e l’ambiente esterno. È dotato di sofisticati meccanismi che ne regolano la funzionalità e attua efficaci strategie per la sua protezione affidandosi a ...
    • Thumbnail

      Neuroimmune regulation of JCV by immune mediators in glial cells 

      De Simone, Francesca Isabella (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-23)
      The human polyomavirus JC (JCV) is a small DNA virus responsible for the initiation of progressive multifocal leukoencephalopathy (PML), an often lethal disease of the brain characterized by lytic infection of oligodendrocytes ...
    • Thumbnail

      Compression and indexing of genomic data with confidentiality protection 

      Montecuollo, Ferdinando (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-30)
      The problem of data compression having specific security properties in order to guarantee user’s privacy is a living matter. On the other hand, high-throughput systems in genomics (e.g. the so-called Next Generation ...
    • Thumbnail

      Transcriptional regulation of biosynthetic genes of the plant MEP-derived pathway to boost the metabolic flux towards bioactive diterpenes 

      Alfieri, Mariaevelina (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-02)
      This project was aimed at enhancing the synthesis of tri-cyclic bioactive abietane diterpenes (e.g. aethiopinone, 1-oxoaethiopinone, salvipisone, and ferruginol), synthesized in the roots of Salvia sclarea and other Salvia ...
    • Thumbnail

      Nuove prospettive terapeutiche del glioma: N6-isopenteniladenosina ed SR141716 

      Pagano Zottola, Antonio Christian (Universita degli studi di Salerno, 2016-03-04)
      Glioma is a fatal disease characterized by uncontrolled cellular proliferation and it is the most common primary brain malignancy in adults. Despite years of research, malignant glioma remains one of the most aggressive ...
    • Thumbnail

      Progettazione di un biosensore ottico per la determinazione atmosferica del benzene 

      Capo, Alessandro (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-15)
      In recent years, environmental pollution, particularly air pollution, is a subject of great scientific and public interests. The reason is due to the strong impact on human health. Air pollution is due to the placing in ...
    • Thumbnail

      Regolazione epigenetica dell’espressione del fattore peptidico gastrointestinale TFF1 

      Ferro, Piera (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-19)
      TFF1 is a protein expressed in the gastrointestinal tract, belonging to the trefoil folding factor family, characterized by a conserved “trefoil domain” containing six cysteine residues that form a cloverleaf disulfide ...
    • Thumbnail

      Studio dei meccanismi molecolari alla base dell’azione dei microRNA in processi patologici 

      Bruno, Giuseppina (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-10)
      My research project concerns the study of the molecular mechanisms involving microRNAs (miRNAs) in pathological processes such as tumors and cardiovascular diseases. miRNAs are small non-coding RNAs (sncRNAs) acting by ...
    • Thumbnail

      Identification of new genetic alterations and potential biomarkers in papillary thyroid carcinoma 

      Esposito, Roberta (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-24)
      Papillary thyroid carcinoma (PTC) is the most frequent thyroid malignant neoplasia. Oncogene activation occurs in more than 70% of the cases. BRAF mutations occur in about 40% of PTCs, whereas RET rearrangements ...
    • Thumbnail

      Studio del ruolo della proteina anti-apoptotica BAG3 nel melanoma umano 

      Guerriero, Luana (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-07)
      BAG3 protein, a member of BAG family of co-chaperones, has a pro-survival role in several tumor types. BAG3 anti-apoptotic properties rely on its characteristic to bind several intracellular partners, thereby modulating ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto EleAArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba