Cerca
Items 1-5 di 5
Il principio di precauzione ed il danno evitabile
(2011-03-28)
Il principio di precauzione ed il danno evitabile si pongono, oggi più che mai, al crocevia di importanti riflessioni che vanno al cuore di istituti fondamentali, naturale conseguenza del fatto che il principio di precauzione ...
L'interesse del minore ad una famiglia: l'adozione
(2011-03-15)
Il progetto di ricerca si propone di analizzare l’istituto dell’adozione sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista giuridico.
L’istituto nonostante ai suoi albori si sia presentato come un istituto privo di un ...
Negozio di destinazione in ambito familiare
(2011-03-25)
Il progetto di lavoro è così suddiviso:
nella prima parte il dottorando si soffermerà sul fenomeno della destinazione dei beni allo scopo, sui negozi fiduciari e sul concetto di fiducia, sul trust e sulla connessa ...
Autodeterminazione e trattamento medico: il rifiuto alle cure
(2011-03-29)
Il presente studio, relativo all’autodeterminazione in campo medico ed al diritto di rifiutare i cd.
trattamenti di fine vita, si apre con l’individuazione della copertura costituzionale dei concetti che
regolano la materia. ...
Sopravvenienze e contratto di appalto
(2011-02-21)
L’indagine prende le mosse dallo studio da un lato dell’intreccio delle regole civilistiche e pubblicistiche, partendo dall’assunto che l’attività amministrativa, volta alla cura di interessi pubblici, ben può essere ...