Search
Now showing items 1-5 of 5
Pratiche commerciali scorrette e della tutela del consumatore in campo turistico
(2013-04-18)
Il turista è un consumatore con accentuati caratteri di specialità sia
soggettivi che oggettivi che richiedono una cura particolare da parte del
legislatore.
La massificazione del turismo ha provocato due conseguenze ...
Complessità delle operazioni contrattuali e interessi delle parti. Nuove prospettive del collegamento negoziale
(2013-06-14)
Le operazioni contrattuali c.d. complesse rappresentano un fenomeno di espressione dell’autonomia
privata, funzionale alla soddisfazione di interessi concreti che rispecchiano o si manifestano per i
contingenti aspetti ...
La condizione giuridica del minore straniero non accompagnato. Profili di comparazione giuridica
(2013-04-24)
L'argomento della tesi induce ad un'analisi attenta e particolareggiata sia del tema dell'infanzia che di quello dell'immigrazione, pensati in modo coincidente in capo ad un unico soggetto titolare di diritti e di doveri ...
La mediazione in Europa
(2013-05-20)
Nella prima fase di approccio alla ricerca, si é dedicato attenzione in special modo alla funzione e natura delle procedure di Alternative Dispute Resolution, illustrandone i tratti caratterizzanti e distintivi, anche in ...
Mobbing e danno alla persona
(2013-04-12)
Con l’estratto in questione, è possibile delineare i “confini” di questo fenomeno istituzionalizzato di natura pressoché giurisprudenziale e la sua attuale portata applicativa.
In tal senso sono pacificamente condivise ...