Search
Now showing items 1-10 of 35
Diritto dei contribuenti nei principali ordinamenti europei
(2016-05-09)
The object of this research is to compare the experience of different national legal systems on the scope of the rights granted to the taxpayer to the tax authorities before and in particular to the meaning attributed to ...
Strumenti alternativi al testamento negli ordinamenti italiano e tedesco
(2016-05-10)
This discussion relates to the identification of devices contractual in succession function which can validly be used in the alternative of the will, in the trans-generational transmission of wealth.
In this perspective, ...
Bioetica e diritto: Esperienza nel diritto ebraico
(2015-06-01)
Hebrew law - Ham Istrael - of Israeli people is the law of a tormented population, running away from
Egypt and slavery.
We are talking about a population that has always had to fight for its own self-determination, carrying ...
La "fiducia" nell'esperienza italiana e francese
(2016-05-16)
The purpose of this study is to draw on the plane a comparative view of the trust deed, the French experience and that our local, to come out from the perimeter of the traditional review of the continental law opposed the ...
La mediazione in Europa
(2013-05-20)
Nella prima fase di approccio alla ricerca, si é dedicato attenzione in special modo alla funzione e natura delle procedure di Alternative Dispute Resolution, illustrandone i tratti caratterizzanti e distintivi, anche in ...
Atto notarile e forme digitali
(2012-05-28)
Anteriormente all’entrata in vigore del decreto legislativo 2 luglio 2010 n.110, nessuna norma considerava direttamente la possibilità di redigere un atto pubblico informatico, nonostante l’ordinamento
conoscesse tale ...
Pene private
(2012-05-07)
Cloud computing; Risvolti normativi
(2015-05-18)
The expression "cloud computing", in Italian “nuvola informatica”,
indicates a complex range of technologies that allow, typically in the form
service offered by a provider to the customer, to store, archive and / or
process ...
Intollerabilità della convivenza. Dalla violazione dei doveri coniugali con addebito della separazione al risarcimento del danno.
(2015-05-13)
Nell’ambito dei rapporti familiari e della tutela dell'individuo si sono presentate
nuove problematiche e questioni con riferimento alle quali si assiste alla predisposizione
tanto sul piano legislativo, quanto in sede di ...
Affido condiviso in diritto comparato
(2010-09-07)
Con l’approvazione definitiva del disegno di legge n. 3537 recante “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”, il Parlamento adegua finalmente la legislazione italiana alla ...