Show simple item record

dc.date.accessioned2025-07-02T08:05:07Z
dc.date.available2025-07-02T08:05:07Z
dc.descriptionM. Carrattieri, C. Spagnolo, “AIPH 55 – Le riviste della rete Parri e la public history”; “La public history su Italia Contemporanea” (A. Bistarelli); “Una rete in rete: E-Review e la public history” (M. Carrattieri); “La Storia pubblica su Novecento.org, didattica della storia in rete: lavori in corso” (F. Febbraro); “Public History fuori dalla rete: «Venetica» dal 1984 a oggi” (A. Casellato, G. Zazzara) in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2020, pp. 235-238it_IT
dc.description.abstractL’Istituto nazionale “Ferruccio Parri” di Milano, nato nel 1949, coordina una rete di oltre 60 istituti in tutta Italia. Nati per raccogliere e conservare la documentazione della Resistenza, si sono evoluti come centri culturali che svolgono un intenso lavoro di conservazione, ricerca, formazione e divulgazione sulla storia del Novecento e l’educazione alla cittadinanza. Tra gli strumenti che utilizzano un ruolo privilegiato hanno tradizionalmente le riviste: già nel 1949 è nato il periodico “Il Movimento di Liberazione in Italia, dal 1974 “Italia Contemporanea”; e numerosi istituti regionali e locali hanno pubblicato riviste di varia periodicità e natura, una ventina delle quali sono tuttora attive (tra le più rilevanti ricordo “Il Presente e la Storia”, “Ricerche Storiche”, “Storia e Problemi Contemporanei”, “Studi e ricerche di storia contemporanea”, “Quale Storia”). La rete ha anche sviluppato un intenso dibattito sul tema, con occasioni importanti come i convegni di Giulianova del 1987 e di Firenze del 2015.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalInvito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.identifier.citationMirco Carrattieri, Carlo Spagnolo, “AIPH 55 – Le riviste della rete Parri e la public history” in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2020, pp. 235-238it_IT
dc.titleAIPH 55 – Le riviste della rete "Parri" e la public historyit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorCarrattieri, Mirco
dc.contributor.authorSpagnolo, Carlo
dc.contributor.authorBistarelli, Agostino
dc.contributor.authorFebbraro, Flavio
dc.contributor.authorCasellato, Alessandro
dc.contributor.authorZazzara, Gilda
dc.date.issued2020
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/9076it_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8379
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 235-238it_IT
dc.identifier.isbn9788894410808it_IT
 Find Full text

Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record