Panel 33 - Strumenti innovativi per la narrazione storica delle fonti archivistiche e librarie: LOD, IIIF e crowdfunding
Mostra/ Apri
Data
2022Autore
Andria, Marcello
Inserra, Simona
Palma, Marco
Capriolo, Giuliana
Damiani, Concetta
Boccone, Alessandra
Maio, Tania
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Il panel parte da esperienze di catalogazione di esemplari di libri a stampa della seconda
metà del Quattrocento, accompagnate da campagne di crowdfunding culturale. Tali attività
hanno il merito di affiancare alla valorizzazione scientifica un’ampia condivisione pubblica
dei progetti. Il tentativo è poi quello di creare un circolo virtuoso tra studiosi, archivisti
e bibliotecari per rafforzare la contestualizzazione degli incunaboli, attraverso l’analisi
di fonti archivistiche e della tradizione manoscritta e per proporre, ricorrendo ai linked
open data e allo standard IIIF relativamente allo studio, al riuso e alla fruizione di fonti
eterogenee, nuove forme di rappresentazione, narrazione e disseminazione.
Resta fondamentale il valore delle ricadute partecipative da realizzare attraverso il
coinvolgimento dell’utenza in diversi modi (dalle campagne di crowdfunding, alle attività
di ricerca, descrizione, rappresentazione).