Mostra i principali dati dell'item
AIPH 33 – Storia in scena
dc.date.accessioned | 2025-07-03T10:08:03Z | |
dc.date.available | 2025-07-03T10:08:03Z | |
dc.description | D. Santarelli, “AIPH 33 – Storia in scena”; “23 marzo 1919, Un esperimento di narrazione storica a teatro” (A. Borgatta); “I processi di riscatto in demanio nel Regno di Napoli tra storie e rappresentazioni. Alcuni casi studio a partire dalla living history” (V. Cocozza); “«Amm’ pusat’ chitarr’ e tambur’». Il «brigantaggio» e la musica popolare in Italia” (A. Daoud); “Monument Women. Quando le donne salvarono la bellezza” (V. Palumbo) in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2020, pp. 142-145 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.identifier.citation | Daniele Santarelli, “AIPH 33 – Storia in scena” in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2020, pp. 142-145 | it_IT |
dc.title | AIPH 33 – Storia in scena | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Santarelli, Daniele | |
dc.contributor.author | Borgatta, Alberto | |
dc.contributor.author | Cocozza, Valeria | |
dc.contributor.author | Daoud, Ahmed | |
dc.contributor.author | Palumbo, Valeria | |
dc.date.issued | 2020 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/9076 | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8415 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 142-145 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410808 | it_IT |