• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Teoria delle istituzioni dello Stato tra federalismo e decentramento
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Teoria delle istituzioni dello Stato tra federalismo e decentramento
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-5 of 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La semplificazione amministrativa e la deprovvedimentalizzazione alla luce delle recenti riforme amministrative 

Del Giudice, Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-16)
Il presente lavoro si prefigge di porre in evidenza il ruolo e il contributo dato dalla semplificazione amministrativa allo sviluppo e alla trasformazione del sistema amministrativo italiano. Viene sottolineato come nel ...
Thumbnail

Il diritto del cittadino dell’Unione europea al ricongiungimento familiare 

Palladino, Rosanna (Universita degli studi di Salerno, 2011-03-24)
Il riconoscimento e la regolazione del diritto al ricongiungimento familiare rievoca un più ampio insieme di garanzie giuridiche che un ordinamento pone a tutela della famiglia, in specie dell’unità della stessa, quale ...
Thumbnail

Il danno da ritardo dell'azione amministrativa 

Piscicelli, Alessia (Universita degli studi di Salerno, 2011-02-11)
Il legislatore fa un nuovo passo avanti nella tutela del cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione. E’ noto che la legge sul procedimento amministrativo (l. n. 241 del 1990, poi novellata dalla l. n. 15 del ...
Thumbnail

Il processo di ratifica e di esecuzione del trattato di Lisbona (2007 – 2009) 

Immediato, Miriam (Universita degli studi di Salerno, 2011-02-17)
A seguito della firma del nuovo Trattato di Lisbona del 13 dicembre del 2007, entrato in vigore il successivo 1° dicembre 2009, sembra essersi approdati ad una fase definibile “post – costituzionale” di rinnovato confronto ...
Thumbnail

Principio di precauzione e diritto alla salute tra responsabilità del privato e della Pubblica Amministrazione 

Stanzione, Maria Gabriella (Universita degli studi di Salerno, 2011-02-15)
Sempre più forte è l’esigenza, nella società attuale, di un punto di equilibrio tra il progresso, momento essenziale nella vita della comunità, e un ambiente vivibile, protetto da alterazioni. Il problema, anche quando ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorDel Giudice, Caterina (1)Immediato, Miriam (1)Palladino, Rosanna (1)Piscicelli, Alessia (1)Stanzione, Maria Gabriella (1)SubjectIUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO (3)Azione amministrativa (1)Cittadinanza europea (1)Deprovvedimentalizzazione (1)IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE (1)IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (1)Principio di precauzione (1)Ricongiungimento familiare (1)Semplificazione amministrativa (1)Trattato di Lisbona (1)... View MoreDate Issued
2011 (5)
Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba