Panel 31 - IMI: una storia di memoria e di oblio. Memoria e oblio. I militari italiani deportati dopo l’8 settembre: da “prigionieri di guerra” a “Italienische Militär-Internierte”
View/ Open
Date
2023Author
Iurlano, Giuliana
Salvatore, Francesca
Bino, Giovanna
De Blasi, Deborah
Metadata
Show full item recordAbstract
Nonostante il Comando Supremo della Wehrmacht avesse previsto, già il 28 luglio 1943, sia il disarmo che l’internamento dei militari italiani e dei miliziani fascisti come contromisura tedesca per una eventuale uscita dell’Italia dalla guerra, furono oltre 600mila i militari italiani, che, catturati su più fronti dalle truppe tedesche dopo l’ł settembre, subirono la deportazione e l’internamento nei lager nazisti, tra Jugoslavia, Francia, Albania, Grecia e isole dell’Egeo, Polonia, Paesi baltici e Unione Sovietica. ..