AIPH 53 – Torino, una città che scrive la sua storia
Data
2019Autore
Benedetto, Stefano
Boccalatte, Paola Elena
Tucci, Walter
Monge, Davide
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Il panel proposto intende fornire materiali di discussione sul tema della dialettica tra
centro e periferia, fra istituzioni e spontaneismi partendo dalla peculiare esperienza di
Torino, città che ha molto investito nella ricerca e comunicazione della propria storia e che
ha dato vita a progetti innovativi e radicati.
Attraverso tre relazioni che presenteranno intenti programmatici, vicende, punti di forza
e debolezza di MuseoTorino, il museo on line della città, governato centralmente ma
capace di dialogare proficuamente con le realtà del territorio, del Centro di
Documentazione Storica della Circoscrizione 5, esperienza pluriennale di attivismo locale
in grado di divenire punto di riferimento per l’intera comunità urbana, e della Rete delle
Biblioteche Civiche, primo punto d’accesso alla vita culturale per molti cittadini, si
cercherà di contribuire al dibattito sul ruolo della ricerca storica nella costruzione di una
memoria problematica ma condivisa capace di alimentare il senso di appartenenza e
partecipazione e su come sia possibile coniugare qualità e libertà della ricerca, attendibilità
delle informazioni, possibilità di accesso e rispetto per le specificità territoriali e il
dinamismo talora proteiforme e discontinuo di realtà locali non istituzionalizzate.