Panel 10B - Dalle chimere industriali al degrado ambientale: la memoria dell’industrializzazione e dei suoi danni sulla salute e sull’ambiente.
View/ Open
Date
2024Author
Paci, Deborah
Bullian, Enrico
Sgobio, Michele
Ottaviano, Chiara
Metadata
Show full item recordAbstract
Gli interventi intendono prendere in esame le trasformazioni che hanno investito il paesaggio urbano e sociale da nord a sud a partire dagli anni Sessanta. Il processo di industrializzazione ha avuto pesanti ripercussioni sulle condizioni e sulla qualità del lavoro che sono state comprese solamente con il lento processo che ha visto emergere e consolidarsi la consapevolezza del rischio ambientale e della necessità di tutelare la salute dei lavoratori. La scoperta del petrolio a Ragusa nel 1953 schiuse un immaginario di aspettative di emancipazione dalla miseria dell’Italia meridionale a cui lo stabilimento ILVA di Taranto e il petrolchimico di Gela sembrarono dar corpo: quella dell’industria al Sud si rivelò però presto un'illusione foriera di grandi problemi ambientali, come sarebbe divenuto evidente nei decenni successivi. ..