I canti popolari arbëreshë (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italiani
Abstract
Il progetto di ricerca di Antonia Marchianò è dedicato alla tradizione orale dei canti popolari arbëreshë (italo-albanesi). Partendo dal vasto materiale raccolto dagli studiosi delle tradizioni popolari e dagli eruditi delle stesse comunità italo-albanesi che hanno pubblicato diverse raccolte di canti ripartiti per temi (canti d’amore, sacri, nuziali e canti sul lavoro femminile), Antonia Marchianò intende operare un’indagine su un più ampio numero di canti, esteso a tutti i paesi italo-albanesi, per avere una conoscenza più approfondita ed esaustiva dei canti popolari. Sulla raccolta dell’intero materiale, organizzato per temi, si propone poi di condurre un’analisi comparatistica e un’indagine intertestuale per verificare se nei vari paesi arbëreshë emergano occorrenze di tipo interregionale. [Fonte: Italinemo]