Elea: Recent submissions
Items 1-20 di 7687
- 
Modello NDEA Relazionale per Misurare la Performance Economica di un Processo di Produzione con Quattro Stadi e con Tecnologia di Produzione a Rete con Output Indesiderabili (2021)La Network Data Envelopment Analysis è un approccio di misurazione delle performance relative per unità decisionali modellate come un sistema a rete composto da più sotto parti ciascuna con la propria (sotto) tecnologia ...
- 
The relationship between employment and mental health problems in Italy: evidence from EHIS2 microdata (2020)This paper investigates the role that permanent and full-time job have on the mental health variables of employees using microdata from the 2nd Wave of the European Health Interview Survey controlling for gender, ...
- 
Active and passive labour-market policies: the outlook from the Beveridge curve (2020)We appraise the impact of various indicators of active and passive labourmarket policies within the framework of the Beveridge curve across 14 OECD countries from 1985 to 2013, controlling for a wide spectrum of other ...
- 
Regional multipliers across the Italian regions (2020)This paper estimates the multipliers of different types of government spending in the 20 Italian administrative regions throughout 1994–2016. To this end, we use a Bayesian random effect panel vector autoregressive model, ...
- 
Electoral Reform and Public Sector Efficiency. Some Evidence From Italian Municipalities (2019)We study the effect of Law 81/1993, which introduced a different electoral rule for the election of the mayor, on the technical efficiency of Italian cities. Since 1993, municipalities below 15,000 inhabitants vote with a ...
- 
On the longshot bias in tennis betting markets: the CaSco normalization (2017)This study focuses on investigating bookmakers’ behavior in the tennis gambling market in presence of a clear underdog. The aim of this paper is threefold. First, it investigates the distance (bias) between the true but ...
- 
I Distretti industriali italiani. Un'analisi comparativa (2016)I distretti industriali italiani sono entità socio-territoriali caratterizzate da una forte eterogeneità, dovuta alla differente composizione, localizzazione, specializzazione produttiva (Core-business) e numerosità delle ...
- 
A dynamic component model for forecasting high-dimensional realized covariance matrices (2016)The Multiplicative MIDAS Realized DCC (MMReDCC) model simultaneously accounts for short and long term dynamics in the conditional (co)volatilities of asset returns, in line with the empirical evidence suggesting that their ...
- 
Bad loans and de novo banks: evidence from Italy (2014)The existing empirical evidence suggests that there is a “winner’s curse” for banks entering new markets. Actually, it has been assessed that de novo banks generally experience higher bad loans rates than mature banks for ...
- 
«Se si ha un corpo, bisogna vederlo». Il tema del corpo in Lavorare stanca di Cesare Pavese (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Questo studio esplora nuove prospettive sulla scrittura di Cesare Pavese, mettendo in discussione l’idea che la sua opera sia stata ormai completamente indagata. Se i suoi romanzi sono stati oggetto di ampia a ...
- 
Franca e la famiglia Rame: gli esordi (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Il contributo si propone di approfondire gli esordi di Franca Rame nella compagnia teatrale della sua famiglia, attiva tra Ottocento e Novecento. È possibile fare luce anzitutto sul ruolo vero e proprio di Rame ne ...
- 
«L'attesa del libro»: forma dell'opera e immagine d'autore nei carteggi di Montale con Einaudi e Mondadori (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Attraverso un percorso nei documenti d’archivio, l’articolo esamina la coscienza che Montale aveva della propria opera e specialmente il modo in cui tale coscienza si manifesta nelle lettere con Einaudi e Mondadori ...
- 
Il mondo esiste perché possa viverci io. La precettistica teosofica negli Studi spirituali e nei Nuovi studi spirituali di Arturo Onofri (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Con questo intervento si tenta di indagare la presenza e l’impatto del dettato teosofico all’interno degli Studi spirituali e dei Nuovi studi spirituali apparsi, sotto la firma di Arturo Onofri, in due diversi numeri del ...
- 
Angelo Poliziano: l'Orfeo-poeta (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Il saggio Angelo Poliziano: l’Orfeo-poeta analizza il percorso formativo della Fabula di Orfeo, soffermandosi sulla struttura versificatoria e sui processi di elaborazione del linguaggio poetico detto dal Poliziano ...
- 
Dal vero "privato" al vero "storico-politico": Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Le ultime lettere di Jacopo Ortis rappresenta, nella storia evolutiva del genere romanzo in Italia, uno straordinario momento di maturità narrativa. Il concetto di verosimiglianza viene declinato da Foscolo in chiave ...
- 
«Vostro destino a voi pur vieta l'esser altrove». La definizione dell'io nella lirica tra Petrarca e i petrarchisti (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Il saggio esplora la genesi dell’identità individuale nell’Europa medievale attraverso la letteratura, con particolare attenzione alla lirica. La poesia, e in primis quella di Petrarca, diventa spazio privilegiato pe ...
- 
Cristina Campo e H. V. Hofmannsthal: dell'"imperdonabile" ricongiunzione tra due "assenti" (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Il saggio intende costruire un ragionamento attorno alla mutuazione di temi, motivi, stilemi dell’opera dello scrittore e intellettuale austriaco H. V. Hofmannsthal (1974-1929) da parte di Cristina Campo (1923 ...
- 
L'«arte del porgere» negli scritti letterari di Albino Luciani. Carte e libri in dialogo: il caso Illustrissimi (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Non esortazioni apostoliche né encicliche sono state il lascito di Albino Luciani-Giovanni Paolo I (1912-1978), ma un testo colloquiale e squisitamente letterario, Illustrissimi, la cui quarta edizione esce con la revisione ...
- 
Ritratto dell'artista da Arlecchino: i versi di Raffaele Carrieri per Pablo Picasso (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Nell'intervento mi soffermo sul rapporto di amicizia e di collaborazione artistica sviluppatosi nel tempo fra lo scrittore, poeta e critico d’arte Raffaele Carrieri (1905-1984) e Pablo Picasso (1881-1973). ...
- 
La coda di paglia di Guido Piovene (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)Nel volume La coda di paglia (1962) Guido Piovene intreccia autobiografia, saggio e confessione per confrontarsi con le accuse legate alla sua adesione al fascismo. L’opera rappresenta uno spartiacque nella sua pro ...
